Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Giulia Anna Gallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giulia Anna Gallo. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2016

Recensione Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni
di Giulia Anna Gallo (Serie Arest #1.5)


Titolo: Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni
Autore: Giulia Anna Gallo
Serie: Arest #1.5
Editore: Dunwitch Edizioni
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 141
Data di uscita: 27 settembre 2016
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: basso

Trama: Tahar Mehenni, orfano fin dall'infanzia e principe degli stregoni, non è più lo stesso dalla morte della sorella Zora. Gli ultimi dodici anni per lui sono stati una vera e propria agonia, e non solo a causa dell'inevitabile dolore dovuto alla perdita di tutti i suoi cari, ma anche per via del vuoto senza nome che percepisce nel profondo e di cui non riesce a liberarsi. Nonostante il tempo lo abbia aiutato a elaborare il lutto, avverte l'inspiegabile mancanza di qualcosa di indefinito. Quando il re suo zio lo incarica di indagare sulla natura di un sortilegio scagliato ai danni di una piccola cittadina del Nord Italia, Tahar accetta quasi per inerzia. Ancora non sa che tra le vette innevate di quelle montagne si celano segreti di vecchia data e, ad attenderlo lì, c'è il destino a cui finora si è sottratto senza saperlo, più complesso e pericoloso di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

Recensione di Alice:

martedì 27 settembre 2016

Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni di Giulia Anna Gallo
dal 27 settembre negli store


Titolo: Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni
Autore: Giulia Anna Gallo
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 141
Prezzo: € 2,99 (Gratis per Kindle Unlimited)
Data di uscita: 27 settembre 2016


Trama: Tahar Mehenni, orfano fin dall'infanzia e principe degli stregoni, non è più lo stesso dalla morte della sorella Zora. Gli ultimi dodici anni per lui sono stati una vera e propria agonia, e non solo a causa dell'inevitabile dolore dovuto alla perdita di tutti i suoi cari, ma anche per via del vuoto senza nome che percepisce nel profondo e di cui non riesce a liberarsi. Nonostante il tempo lo abbia aiutato a elaborare il lutto, avverte l'inspiegabile mancanza di qualcosa di indefinito. Quando il re suo zio lo incarica di indagare sulla natura di un sortilegio scagliato ai danni di una piccola cittadina del Nord Italia, Tahar accetta quasi per inerzia. Ancora non sa che tra le vette innevate di quelle montagne si celano segreti di vecchia data e, ad attenderlo lì, c'è il destino a cui finora si è sottratto senza saperlo, più complesso e pericoloso di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

giovedì 4 febbraio 2016

Recensione Rosa Meccanica di Giulia Anna Gallo (Serie Once Upon a Steam #3)


Titolo: Rosa Meccania
Autore: Giulia Anna Gallo
Serie: Once Upon a Steam #3
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2016
Pagine: 80
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: assente

Trama: In una terra da favola in cui Bene e Male paiono poli opposti privi di sfumature intermedie, Bestia è sempre stato etichettato al primo sguardo come Cattivo, in parte per via delle sue origini e in parte per via dell’aspetto rozzo e minaccioso. Nessuno considera l’ipotesi che possa decidere di assecondare il suo lato umano e non c’è verso che la brava gente di Steamwood lo tratti come qualcosa di diverso da un mostro. L’unica capace di vedere oltre le apparenze e giudicarlo in base alle sue azioni sembra essere la giovane Bella, la prima fanciulla ad avvicinarglisi senza riserve e a fargli accelerare i battiti del cuore. Peccato che per redimersi agli occhi del mondo non abbia altra scelta se non tradirla. 

Recensione: 

lunedì 14 dicembre 2015

Recensione L'Ombra della Cometa di Giulia Anna Gallo e Petali di Luna di R.M. Stuart



Titolo: L'Ombra della cometa
Autore: Giulia Anna Gallo
Serie: Arest #1
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: dicembre 2015
Pagine: 180
Punto di vista: prima persona alternato
Livello di sensualità: molto basso

Trama: Una terribile disgrazia ha colpito il branco mutaforma del quale fanno parte i fratelli Villa, costringendo i giovani lupi a dare la caccia al responsabile delle sciagure che continuano ad abbattersi sulla loro famiglia. Loris è sempre stato un ragazzo esuberante e dalla battuta pronta, ma la grave perdita subita fa vacillare le sue certezze. Mentre i problemi e le preoccupazioni lo tormentano, il destino decide di fargli incontrare la sua arest: compagna per la vita alla quale potrebbe decidere di legarsi indissolubilmente. Tra pericoli e insidie, proprio l’anima gemella di Loris potrebbe essere la chiave per svelare l’identità di un nemico che resta celato nell’ombra. Ma sarà più importante la vendetta o seguire il cuore?

Recensione: