Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta drammatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta drammatico. Mostra tutti i post

venerdì 5 febbraio 2016

Recensione Io prima di te di Jojo Moyes


Titolo: Io prima di te 
Titolo originale: Me Before You
Autore: Jojo Moyes
Serie: Me Before You #1
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2 gennaio 2013
Pagine: 391

Trama: A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose.
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione.
A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti.
E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre.
Io prima di te è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
Jojo Moyes ha scritto un romanzo con un incantevole sapore di verità e una leggerezza piena di sentimento, che tratta un tema difficile e doloroso con grande sensibilità e senza alcuna retorica. Profondo e divertente, commovente e sincero, Io prima di te conquista i lettori pagina dopo pagina portandoli a guardare la vita con gli occhi di Lou e Will, due personaggi tanto credibili quanto indimenticabili.

Recensione:

giovedì 13 agosto 2015

Recensione film Birdman



Data di uscita: 05 febbraio 2015
Genere: Drammatico
Anno d'uscita: 2014
Regia: Alejandro González Iñárritu


INTERPRETI E PERSONAGGI:
Michael Keaton: Riggan Thomson
Zach Galifianakis: Jake
Edward Norton: Mike Shiner
Emma Stone: Sam Thomson
Naomi Watts: Lesley
Andrea Riseborough: Laura
Amy Ryan: Sylvia Thomson
Merritt Wever: Annie
Lindsay Duncan: Tabitha Dickinson
Bill Camp: uomo pazzo
Michael Siberry: Larry
Benjamin Kanes: Birdman
Antonio Sánchez: batterista del teatro




TRAMA: Birdman racconta di Riggan Thomson (Michael Keaton), attore in declino che dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, spera di rilanciare la sua carriera dirigendo un nuovo, ambizioso spettacolo a Broadway per dimostrare a tutti che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan deve fare i conti con un ego irriducibile e gli sforzi per salvare la sua famiglia, la carriera e se stesso.

Pagina Wikipedia dedicata al film

COMMENTO DI CLEMENTINE:

sabato 8 agosto 2015

Recensione serie TV Hannibal








Titolo originale : Hannibal
Serie Tv basata sui romanzi di Thomas Harris 
Anno serie TV: 2013, 2014, 2015
Formato: Serie TV
Genere: poliziesco, drammatico, thriller, horror
Stagioni: 3

Interpreti e personaggi
Mads Mikkelsen: Hannibal Lecter
Hugh Dancy: Will Graham
Caroline Dhavernas: Alana Bloom
Hettienne Park: Beverly Katz
Laurence Fishburne: Jack Crawford
Scott Thompson: Jimmy Pricet
Aaron Abrams: Brian Zeller
Gillian Anderson: Bedelia Du Maurier






TRAMA: Will Graham è il più talentuoso profiler dell'FBI le sue grandi doti ed il suo modo unico di pensare gli permettono di entrare nella mente di un killer come nessun altro. Tuttavia, tale abilità e la prolungata empatia iniziano, col passare del tempo, a giocare crudelmente con l'immaginazione dell'uomo, trascinandolo sempre più vicino al baratro, alla sottile linea che divide follia e realtà. Al fine di riportare equilibrio ad una mente spesso travagliata come quella di Will, egli viene affiancato all'illustre psichiatra criminale Hannibal Lecter, ignorando come qualcosa di non meno distorto si celi nel noto dottore, seppur in forma diversa e più malsana. Due menti brillanti, avvezze a studiare quelle altrui ed a modo loro macchiate, iniziano così il proprio gioco.

COMMENTO DI CLEMENTINE: