Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storico. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2018

Recensione Threshold di Jordan L. Hawk

Titolo: Threshold
Serie: Whyborne & Griffin #2
Autore: Jordan L. Hawk
Editore: Triskell Edizioni
Data uscita: 24 settembre 2018
Genere: Fantasy, Storico, MM

Trama: L’introverso studioso Percival Endicott Whyborne desidera solo condurre una vita tranquilla insieme al suo amante, il detective ex-Pinkerton Griffin Flaherty. Sfortunatamente il padre di Whyborne, un grosso magnate delle ferrovie, è di tutt’altro avviso e decide di ingaggiare Griffin per indagare su alcuni misteriosi avvenimenti in una miniera di carbone.
Whyborne, Griffin e la loro amica Christine raggiungono Threshold Mountain, luogo di oscure leggende da prima che la miniera si facesse strada fino al cuore della montagna. Un contingente di Pinkerton di cui fa parte anche Elliot, l’ex amante di Griffin, si occupa già di sorvegliare la miniera. Ma Griffin sa meglio di chiunque altro quanto siano impreparati i detective ad affrontare le forze ultraterrene che li minacciano.
Presto, Whyborne e Griffin si ritrovano invischiati in scomparse misteriose, incidenti mortali e segreti sussurrati. Elliot è un alleato oppure desidera solo ricominciare la sua relazione con Griffin? E in questo caso, come può Whyborne sperare di competere con l’affascinante Pinkerton, specialmente visto che Griffin gli nasconde ancora dei segreti sul proprio passato?
In una città dove gli amici divengono nemici e orrori segreti si nascondono dietro maschere umane, Whyborne non può fidarsi di niente e di nessuno, nemmeno del proprio cuore.

Recensione di Alexandria:

lunedì 30 aprile 2018

Recensione Widdershins di Jordan L. Hawk


Titolo: Widdershins
Autore: Jordan L. Hawk 
Serie:  Whyborne & Griffin #1
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Fantasy, Storico, MM
Data uscita: 17 aprile 2018


Trama: Uno studioso solitario. Un detective privato. E un libro d'incantesimi che potrebbe distruggere il mondo intero.L'amore è pericoloso. Fin dalla tragica morte dell'adorato amico, Percival Endicott Whyborne ha spietatamente soppresso qualunque sentimento per altri uomini. Preferisce trascorrere le sue giornate a studiare lingue morte nel museo dove lavora. Così, quando l'affascinante ex-Pinkerton Griffin Flaherty lo contatta per tradurre un libro misterioso, Whyborne vuole solo finire il lavoro e sbarazzarsi del detective il più in fretta possibile.
Griffin ha lasciato la Pinkerton dopo la morte del suo partner. Si è messo in proprio, e ora deve investigare sull'assassinio di un giovane benestante. Unico indizio: un libro in codice un tempo appartenuto alla vittima.
Il progredire delle indagini fa avvicinare i due uomini, e il fascino dissoluto di Griffin rischia di far crollare il ferreo autocontrollo di Whyborne. Ma quando la coppia scopre le prove dell'esistenza di un potente culto determinato a dominare il mondo, Whyborne è costretto a scegliere: rimanere da solo e al sicuro, oppure rischiare tutto per l'uomo che ama.

Recensione di Alexandria:

venerdì 23 febbraio 2018

Recensione La Mossa del Principe C.S. Pacat (Captive Prince #2)

Titolo: La mossa del principe
Autore: C. S. Pacat
Titolo originale: Prince’s Gambit
Serie: Captive Prince #2
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Storico fantastico MM
Data uscita: 23 Febbraio 2018

Trama: Con i loro due paesi sull'orlo di una guerra, Damen e il suo nuovo padrone, Laurent, dovranno lasciarsi alle spalle gli intrighi del palazzo e concentrarsi sulle più ampie forze del campo di battaglia mentre viaggiano verso il confine per scongiurare un complotto fatale.
Costretto a nascondere la sua identità, Damen si sente sempre più attratto dal pericoloso e carismatico Laurent, ma via via che la fiducia nascente tra i due uomini si approfondisce, le scomode verità del passato minacciano di infliggere il colpo mortale al delicato legame che ha cominciato a unirli…

Recensione di Alexandria:

giovedì 7 settembre 2017

Presentazione lettura di gruppo:
La spia del mare di Virginia de Winter


È tornato il nostro appuntamento fisso del giovedì. Noi non vedevamo l'ora, e voi? 😊 Con il gruppo di lettura dedicato alla saga di Black Friars (qui) ci siamo divertite così tanto che non siamo proprio riuscite a chiudere tutto e tanti saluti. Così abbiamo fatto un sondaggio e il "popolo" ha scelto di leggere insieme La spia del mare. È un libro stupendo di cui qui sul blog vi abbiamo già parlato e riparlato. Ma quando una cosa è bella, non ci si stanca mai di guardarla, vero?
Così eccoci qui, questa volta oltre Chiara e la sottoscritta si sono aggiunte altre fantastiche blogger, come potete vedere dal calendario qui sotto. Leggeremo sei capitoli alla settimana a partire da oggi e come al solito ogni giovedì ci ritroveremo sui vari blog per riepilogare insieme quello che è successo, per scambiarci opinioni e sensazioni. 
Per ora è tutto, vi lascio con il calendario e la scheda del libro. A giovedì qui su New Adult Italia per il recap dei primi 6 capitoli. ♥


venerdì 14 luglio 2017

Recensione Spietati Gentiluomini di Ginn Hale


Titolo: Spietati gentiluomini
Titolo originale: Wicked Gentlemen
Autore: Ginn Hale
Serie: no, autoconclusivo
Editore: Triskell Edizioni
Genere: fantasy MM
Livello di sensualità: Medio

Trama: Belimai Sykes è molte cose. È un prodigo, il discendente di antichi diavoli, una creatura di oscure tentazioni e rari poteri. È anche un uomo con un passato brutale e una pericolosa dipendenza.
E Belimai Sykes è l’unico uomo a cui il capitano William Harper può rivolgersi quando deve affrontare una serie di sanguinosi omicidi.
Il signor Sykes, però, non lavora gratuitamente e il prezzo della sua frequentazione costerà al capitano Harper ben più della propria reputazione.
Dai palazzi sontuosi dei nobili, dove la vivisezione e la stregoneria sono celati da una patina dorata, ai quartieri malsani dei Bassinferi, il capitano Harper deve combattere per la giustizia e per la propria vita.
Ha molti nemici e il suo unico alleato è un diavolo che conosce fin troppo bene. Sono questi i pericoli che si incontrano quando si ha a che fare con gli spietati.

Recensione di Alexandria:

venerdì 30 giugno 2017

Recensione Il Principe Prigioniero di C.S. Pacat (Serie Captive Prince #1)


Titolo: Il Principe Prigioniero
Serie: Captive Prince #1
Autrice: C.S. Pacat
Editore: Triskell
Data di uscita: 30 Giugno 2017
Genere:MM Storico Fantastico
Narrazione: Terza Persona

Trama: Damen è un guerriero e un eroe per il suo popolo, nonché il legittimo erede al trono di Akielos. Ma quando il fratellastro si impadronisce del potere, Damen viene catturato, privato del suo nome e spedito a servire il principe di una nazione nemica come schiavo di piacere.
Bellissimo, manipolatore e pericoloso, il suo nuovo padrone, il principe Laurent di Vere, rappresenta tutto il peggio della corte di quel paese. Ma all'interno di quella letale ragnatela politica niente è come sembra, e quando Damen si trova, suo malgrado, invischiato nelle macchinazioni per il raggiungimento del potere, è costretto a collaborare con Laurent per sopravvivere e salvare la sua casa.
Per il giovane condottiero, a quel punto vige una sola regola: non rivelare mai, in nessun caso, la propria identità, perché l’uomo da cui dipende è anche colui che, più di chiunque altro, ha motivo di odiarlo…

Recensione di Alexandria:

giovedì 19 gennaio 2017

Impero di Polvere di Eleanor Herman (Serie Stirpe di Dei e di Re #2) disponibile dal 19 gennaio 2017

Titolo: Impero di polvere
Autrice: Eleanor Herman
Serie: Stirpe di Dei e di Re #2
Editore: Harper Collins Italia
Data di uscita:19 gennaio 2017
Genere: fantasy, storico

Trama: Colonne di fumo si levano dai campi di battaglia della Macedonia, mentre nuovi amori sbocciano e un'antica magia pulsante di rabbia minaccia di ridurre l'impero in polvere.
Dopo aver vinto la sua prima battaglia, il Principe Alessandro lotta per diventare il sovrano di cui il suo regno ha bisogno, ma la differenza tra un re e un tiranno è una linea sottile, che diventa sempre più labile di fronte alle nuove minacce.

Nel frattempo Efestione, caduto in disgrazia per aver ucciso l'uomo sbagliato, deve portare a termine una pericolosa missione in Egitto insieme a Katarina, senza lasciarsi sfuggire il devastante segreto di una profezia che forse la riguarda.
Jacob, intanto, deciso a dimenticare il suo primo amore, ha giurato di eliminare dalla faccia della terra l'antica magia del sangue ed è convinto che Cynane, la principessa sua prigioniera, sia la chiave che consentirà ai Cavalieri esariani di distruggere la Macedonia.
E Zofia, benché in catene, continua a cercare i Divoratori di spiriti anche se prima deve vedersela con i segreti dell'uomo bellissimo – e letale – che l'ha catturata.

Nel secondo romanzo della serie Stirpe di Dei e di Re, Eleanor Herman reinterpreta uno dei personaggi più affascinanti della storia antica, Alessandro il Grande, la cui vita è stata talmente straordinaria che persino i fatti sembrano frutto della fantasia.

martedì 1 novembre 2016

Recensione Il Ronin e la Volpe di Cornelia Grey


Titolo: Il Ronin e la Volpe
Titolo originale: The Ronin and The Fox
Autrice: Cornelia Grey
Editore: Self Publishing
Genere: Storico/Fantasy/ MM
Data di uscita: 26 Ottobre 2016
Punto di vista: Terza persona
Livello di sensualità: alto

Trama: Nel Giappone feudale, Kaede Hajime vive da ronin vagabondo, un samurai senza un signore. Quando passa la notte in una locanda, il proprietario lo implora di aiutarlo a fermare una pericolosa kitsune, uno spirito volpe, che tormenta il villaggio. Ma, quando cattura lo spirito, che ha la forma di un bellissimo ragazzo, Hajime scopre che anche la kitsune ha dei problemi. La perla che contiene l’anima dello spirito è stata rubata, rendendolo schiavo del suo nuovo padrone, che lo obbliga ad attaccare il villaggio.
Hajime accetta di aiutare la volpe a recuperare il gioiello, ma vivere con uno spirito volpe non è facile, e la fiducia che sta nascendo fra loro è continuamente messa alla prova. Le kitsune sono prima di tutto imbroglione, e Hajime deve capire quanto di ciò che la volpe gli dice sia la verità. A peggiorare le cose, un vecchio compagno di Hajime è in città, portando con sé gli amari ricordi dei suoi giorni da samurai. Hajime deve trovare un modo per recuperare il gioiello prima che il ladro scateni contro di lui i notevoli poteri della kitsune… e cercare di non rimetterci il cuore.

Recensione di Alexandria: 

lunedì 7 dicembre 2015

Recensione Come il sole di notte di Sara Purpura




Titolo: Come il sole di notte
Autore: Sara Purpura
Self Publishing
Data pubblicazione: novembre 2015
Pagine: 290
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: medio



Trama: Thomàs Ranieri ha tutto ciò che può desiderare un giovane uomo: è ricco, bello, ha un animo dissoluto che nessuno sembra potere domare e un’indole ribelle che si addice poco al suo titolo. Alan, suo fratello, primogenito e conte per linea di successione, possiede invece la calma e la fierezza tipica di un uomo del suo rango. Quando quest’ultimo chiede in sposa la bella Elena Vendramin, figlia di uno dei duchi più vicini al doge, resta sopraffatto dalla sua bellezza e il proposito di conquistarla diviene una sfida. Ma l’amore sbaglia il suo bersaglio e, a un ballo, Elena viene attratta dal fratello sbagliato, Thomàs, che ne resta a sua volta ossessionato. In una Venezia fiera della propria identità, due destini si intrecciano fra passione e sentimento, sfidando ogni convenzione. Questa è la storia di un amore che esaudisce ogni promessa, un racconto nel tempo ma senza tempo che si dipana, avvincendo chi legge di emozioni contrastanti: due fratelli, un segreto nel passato di uno dei due, una donna intrappolata dalle consuetudini e un atroce inganno per soddisfare la brama di potere di un uomo senza scrupoli.


COMMENTO:

mercoledì 25 novembre 2015

Recensione Il silenzio del peccato di Linda Bertasi



Titolo: Il silenzio del peccato
Autore: Linda Bertasi
Serie: Autoconclusivo
Editore: Delos Digital
Data pubblicazione: 27 ottobre 2015
Pagine: 119
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: medio alto


Trama: Nell'Inghilterra di Enrico VIII una storia di seduzione e inganno, di passione e omertà, dove niente è come sembra. Una serva divisa tra un duca e un ricco avvocato, tormentata da incubi inspiegabili e da un desiderio proibito.
Essex 1522. Jane Rivers ha solo sedici anni quando incontra Charles Brandon, il duca di Suffolk. Una tempesta fortuita li costringerà a ripararsi in un capanno tra i boschi e la passione li travolgerà. Ma Jane è una serva e Charles un duca, non c'è spazio per l'amore. I genitori della ragazza, per nascondere l'onta, la costringeranno a un matrimonio riparatore con il promettente avvocato e amico di famiglia Richard Howard. Per Jane una nuova vita si profila all'orizzonte e una tenuta opulenta in cui trascorrerla. Ma cosa nasconde questa villa e perché un gentiluomo dovrebbe scegliere di dare scandalo e sposare una contadina? Cosa si cela dietro gli incubi che da anni tormentano Jane e che riaffioreranno non appena varcata la soglia di Manor House? Nell'Inghilterra di Enrico VIII tra seduzioni e inganni, una storia di passione e omertà che affonda le sue radici nel silenzio.


COMMENTO:

venerdì 6 novembre 2015

Recensioni: Le brave ragazze cercano l'uomo giusto (ma poi si innamorano) di Victoria Dahl (Serie Donovan Brothers Brewery #3) e Paradise Valley di Patrizia Ines Roggero



Titolo: Le brave ragazze cercano l'uomo giusto (ma poi si innamorano)
Titolo originale: Real Men Will
Autore: Victoria Dahl
Serie: Donovan Brothers Brewery #3
Editore: Harlequin Mondadori
Data di uscita: 9 ottobre 2015
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: hot


Trama: Spesso un solo assaggio non basta. Dopo quell'unica notte di bruciante passione ognuno avrebbe dovuto andare per la propria strada. È per questo che il serio e razionale Eric Donovan ha mentito riguardo alla sua identità. Si è spacciato per l'intraprendente fratello minore e Beth Cantrell ci ha creduto. Responsabile di un negozio di oggettistica erotica, lei è l'opposto di quello che ci si può aspettare. Seria e poco incline alle avventure dopo una brutta esperienza adolescenziale, Beth si è lasciata trascinare dal viso volitivo e dal corpo statuario di quell'uomo che ha saputo sorprenderla ed eccitarla al tempo stesso. Ma ora che, dopo un sopralluogo nella birreria di famiglia, ha scoperto che il Donovan con cui ha passato la notte non è Jamie, noto sciupafemmine, ma Eric, il fratello buono e serioso, non riesce più a fidarsi e a lasciarsi andare. La sua mente le dice di dimenticare quell'incantatore dagli occhi di ghiaccio, ma ogni fibra di lei urla perché lo richiami di nuovo a sé.

Recensione di Alice:

mercoledì 14 ottobre 2015

Recensione Il profumo del sud di Linda Bertasi




Titolo: Il Profumo del Sud
Autore: Linda  Bertasi
Self Publishing
Pagine: 310
Punto di vista: Terza persona 
Livello di sensualità: medio/basso


Trama: Porto di Genova 1858 - Venuta a conoscenza del suo scomodo passato, Anita Dalmasso decide di partire per il Nuovo Mondo. La traversata dell’Atlantico segnerà profondi mutamenti nella sua vita: l’incontro con l’affascinante uomo d’affari americano Justin Henderson e quello con Margherita Castaldo, liberale e impavida proprietaria terriera. Giunta a New York seguirà la nuova amica nella sua piantagione a Montgomery e qui sarà conquistata dalle bianche distese di cotone, dai profumi e dai colori del profondo Sud americano, con i suoi contrasti e le sue ingiustizie. Il destino avrà in serbo per lei non solo il rosso della passione, ma anche i travolgenti venti di guerra che si profilano all’orizzonte e che porteranno un’intera nazione alla guerra civile, sconvolgendo ancora una volta il corso della sua esistenza. 

All'interno: Prefazione di Adele Vieri Castellano e anteprime degli altri romanzi dell'autrice.


martedì 15 settembre 2015

Recensione Le stanze buie di Francesca Diotallevi



Titolo: Le stanze buie
Autore: Francesca Diotallevi
Serie: singolo
Editore: Mursia
Data di pubblicazione: settembre 2013
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: molto basso

TramaTorino 1864. Un impeccabile maggiordomo di città viene catapultato nelle Langhe: per volere testamentario di un lontano zio, suo protettore, dovrà occuparsi della servitù nella villa dei conti Flores. Il protagonista si scontra così con il mondo provinciale, completamente diverso da quello dorato e sfavillante dell'alta società torinese, e con le abitudini dei nuovi padroni e dei loro dipendenti. Nella casa ci sono un conte burbero, una donna eccentrica e anti-conformista, ma anche sola e infelice, un cameriere dalla doppia faccia e una vecchia che sa molte cose, ma soprattutto c'è una stanza chiusa da anni nella quale non si può assolutamente entrare. A partire da questo e da altri misteri il maggiordomo si troverà, suo malgrado, a scavare nel passato della famiglia per scoprire segreti inconfessati celati da molto tempo e destinati a cambiare per sempre la sua vita.

Recensione:

martedì 1 settembre 2015

Recensione di Oakeley Groove di Linnea Nilsson






Titolo: Oakeley Groove
Autore: Linnea Nilsson
Self Publishing 
Data di pubblicazione: 28 agosto 2015
Pagine: 194
Ambientazione: Stati Uniti
Personaggi: Octavia
Pov: Terza persona
Livello di sensualità: alta







Trama: La vita di Octavia stava andando a pezzi. Un marito infedele, una vita che le andava stretta, e ora il rischio di essere uccisa. Un’avventura che la porterà a prendere delle decisioni che cambieranno profondamente la sua vita. Combattere o scappare da tutto e da tutti in Ohio?
Una avventura mozzafiato, un western che vi terrà col fiato sospeso e un preludio alla guerra di secessione Americana. Con tanto erotismo nel mezzo.

martedì 11 agosto 2015

Recensione Prigioniero di nessuno di Diana Gabaldon (Serie La straniera #15)






Titolo: Prigioniero di nessuno
Autrice: Diana Gabaldon
Serie: Outlander #15
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 9 luglio 2015
Pagine: 544
Formato: cartaceo/ebook
POV: Prima persona Claire/Terza persona gli altri personaggi
Livello di sensualità: Soft







Trama: Giugno 1778. Nell’infuriare caotico della battaglia di Monmouth, che vede la vittoria definitiva dell’esercito guidato da George Washington, Claire Fraser viene ferita gravemente ed è in pericolo di vita. Jamie, terrorizzato all’idea di perdere ciò a cui tiene di più, non ha un attimo di esitazione ad abbandonare la divisa di generale per restarle accanto, prima durante la pericolosa operazione e poi durante la difficile convalescenza. Ancora un volta insieme e innamorati più che mai pur tra mille avversità, Jamie e Claire si trasferiscono Philadelphia, a casa di amici, i Fergus, intenzionati a ricostruirsi una vita e determinati a trovare, insieme, un luogo da poter chiamare di nuovo, e forse per sempre, “casa”. Intanto, nel Ventesimo secolo, Brianna comincia a pensare che il posto più sicuro per lei e i suoi bambini sia il passato, dove, forse, potrà ritrovare l’amato marito Roger. Ma viaggiare nel tempo con due bambini piccoli può essere molto rischioso…I pericoli e gli imprevisti per la famiglia Fraser e per i loro amici sembrano non finire mai. Tanti dolori e tante gioie, tante sorprese e tanti colpi di scena li attendono, prima di poter scrivere la parola fine a una tumultuosa avventura che supera il tempo, riscrive la storia e travolge il lettore con la forza dell’ironia, del romanticismo e della passione.

domenica 9 agosto 2015

Recensione Legami di sangue di Diana Gabaldon (Serie Outlander #14)







Titolo: Legami di sangue
Autrice: Diana Gabaldon
Serie:Outlander #14
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 28 maggio 2015
Pagine: 672
Formato: cartaceo/ebook
POV: Prima persona Claire/Terza persona gli altri personaggi
Livello di sensualità: Soft







Trama: Claire Fraser, l’affascinante viaggiatrice nel tempo protagonista della serie Outlander, si è ormai abituata alla vita dell’America nel Settecento e assiste con animo consapevole ai rivolgimenti che porteranno alla nascita degli Stati Uniti, anche se, nel 1778, agli occhi dei contemporanei, la situazione è ancora incerta. Washington ha costretto gli inglesi ad abbandonare Philadelphia e incomincia a profilarsi l’indipendenza delle colonie, ma l’elemento veramente rivoluzionario nella vita di Claire è il ritorno dell’adorato marito Jamie, dato per morto, il quale scopre che Claire si è nel frattempo risposata con Lord John Grey, il suo più caro amico.Intanto, nella Scozia del Ventesimo secolo, la figlia di Claire, Brianna, è disperata perché il primogenito Jem è stato rapito da un individuo determinato a scoprire il mistero del cerchio di pietre che fa viaggiare nel tempo. Il marito Roger si avventura nel passato alla disperata ricerca di Jem, senza sospettare che il bambino in realtà è più vicino nel tempo di quanto non creda…

lunedì 3 agosto 2015

Recensione Oscure gioie: Bijoux de Deuil di Virginia De Winter


Titolo: Oscure gioie: Bijoux de Deuil
Autore: Virginia De Winter
Serie: Singolo
Editore: autopubblicato
Data di pubblicazione: 8 febbraio 2014
Pagine: 228
Livello di sensualità: Soft
Punto di vista: Terza persona


Trama: Nell'alta società di Londra si mormora che sia più bello di Dorian Gray e più cinico di suo zio, Lord Henry Wotton. E, in effetti, Sebastian Fane, conte di Darlington, potrebbe dare lezioni di dissolutezza a chiunque. Durante la sua vita è sempre stato abituato a prendere ciò che vuole: infrange cuori maschili e femminili senza scrupolo alcuno, consumando le passioni con la medesima noncuranza che riserva alle sue sigarette. Ma il corso del suo destino è destinato a mutare quando, in una sordida taverna di Whitechapel, si troverà a incrociare le armi per difendere un giovane sconosciuto. Raven Armitage è bello e sfuggente, con un accento francese e una voce melodiosa che rendono impossibile non cedere alle sue incantevoli menzogne. Per la prima volta nell'esistenza di Sebastian, sarà qualcun altro a imporre le regole del gioco, accendendo in lui una passione che minaccia di travolgerlo senza possibilità di scampo. Nella Londra di fine Ottocento, divisa tra la tradizione della nobiltà e l'avvento del futuro, ha così inizio un'indagine pericolosa, una caccia all'uomo tra il lusso delle sale da ballo e lo squallore delle fumerie d'oppio, una lotta senza quartiere contro un nemico che si nutre della magia più oscura e che schiera ai suoi ordini un esercito di morti per arrivare a insidiare anche la vita di Sua Maestà la Regina... 


Recensione:

giovedì 2 luglio 2015

Intervista a Virginia Dellamore




E' l'autrice di cui tutti parlano. A pochi giorni dalla pubblicazione il suo romanzo d'esordio è balzato al primo posto della classifica Amazon, e lì è rimasto. Lady Opaline è una storia ispirata alle grandi scrittrici inglesi e alle storie d'amore che ci fanno sognare da sempre.

lunedì 29 giugno 2015

Recensione: Lady Opaline di Virginia Dellamore


Titolo: Lady Opaline 
Autrice: Virginia Dellamore 
Editore: Autopubblicazione 
Pagine: 256 
Pubblicazione: giugno 2015 
Livello di sensualità: basso 
POV: Terza persona


Trama: Inghilterra, 1800. Opaline è una lady molto particolare: aristocratica, bella come il sole, con due splendidi occhi color fiordaliso, potrebbe ambire a sposare un duca. Ma a lei non importa nulla dei salotti mondani o di sfoggiare vestiti e sorrisi a Londra durante la Stagione; il suo desiderio più grande è vivere in campagna, tra il cielo e l’erba, a contatto con la natura, gli animali, e il ricordo della sua idilliaca infanzia. Un’infanzia finita con la morte del padre, la cui assenza ha lasciato un vuoto incolmabile nel suo cuore. Opaline è cresciuta così: insofferente alle regole, più brava ad arrampicarsi sugli alberi che a servire il tè, danzare il minuetto o lanciare sguardi languidi da dietro un ventaglio. A diciotto anni appena compiuti, Opaline è schietta, genuina, generosa e solare. Innamorata di un amico d’infanzia, il dolcissimo Edward, non osa rivelargli i propri sentimenti e si limita ad ammirarlo da lontano. Intanto, di notte, si reca nei boschi per distruggere le trappole dei bracconieri, cura gattini e colombi feriti, legge romanzi d’avventura e cavalca senza sella, provocando nella madre ben più di un sussulto d’angoscia al pensiero che la sua unica figlia femmina sia una tale scapestrata.
Quando Alexander Knight giunge nel Leicestershire dalla lontana America, Opaline si ripropone di detestarlo. Lui è l’antitesi di Edward: tanto quest’ultimo incarna l’idea fiabesca del principe azzurro, quanto Alexander è il perfetto prototipo del mascalzone. Sfacciatamente ricco e arrogante, Mr. Knight si contrappone ai damerini inglesi, è maleducato e materiale, passionale e cinico, e cela un drammatico segreto che risale al suo passato.
L’incontro fra i due si traduce ben presto in uno scontro di volontà saturo di scintille. Lui è attratto da questa insolita giovane donna che pare del tutto inconsapevole della propria bellezza, e lei è inquietata da un uomo così deciso e scandaloso che sembra nascondere l’inferno in fondo agli occhi.
Ma l’amore arriva dove la ragione si arrende.
Durante una sfolgorante primavera, tra balli, concerti, pic-nic all’aperto, incontri al chiaro di luna e viaggi rocamboleschi, Alexander e Opaline si avvicineranno più di quanto avessero mai immaginato, scoprendo cose impensabili l’uno dell’altra: che anche l’uomo dai modi più spietati nasconde un’anima, e basta una tenera scintilla a scatenare un incendio; che una donna innamorata è capace di uno straordinario coraggio; che la patria non è un luogo terreno ma il posto dove abita il cuore, e che un perdono sincero può dare più soddisfazione di un’atavica vendetta.
Un romance storico dolce e sensuale, con due protagonisti caparbi e un microcosmo di personaggi secondari, sullo sfondo della verdeggiante campagna inglese, della Scozia, e del tempestoso Oceano Atlantico.

Pagina Facebook dell'autrice
Recensione di Carmilla:

venerdì 26 giugno 2015

Recensione Tu sei mia di Elizabeth Anthony







Titolo: Tu sei mia
Autrice: Elizabeth Anthony
Protagonisti: Ash e Sophie
Editore: Garzanti Narrativa
Pagine: 238
Data di pubblicazione: 26 giugno 2014 
Livello di sensualità: alto
POV: Prima Persona







Trama: Oxfordshire. 1920. Il sole non sorge ancora e Sophie è già a lavoro per far risplendere le immense sale di Belfield Hall. Ciuffi ribelli color miele scivolano dalla cuffietta bianca sul viso stanco. Ha sedici anni ed è la più giovane cameriera del palazzo. Per il resto della servitù è come se non esistesse, tutti si rivolgono a lei solo per darle ordini. C’è un unico momento in cui Sophie si sente felice: quando il grammofono suona e lei comincia a danzare. Fino al giorno in cui il suo sguardo incrocia due occhi azzurri ai quali non è possibile sfuggire, capaci di portare un po’ di luce nelle buie stanze dell’antica dimora. Appartengono a Mr Maldon, il nuovo padrone di Belfield Hall. Un uomo forte e deciso che non ha interesse per nessuno al di fuori di sé stesso. Ma basta un breve incontro tra loro e qualcosa di potente e sconosciuto li travolge. Entrambi sanno che ciò che hanno provato in quell’istante non può esistere: lui è un duca, lei una donna della servitù. Eppure ci sono tentazioni contro cui è vano combattere. Sophie non ha altra scelta che lasciarsi sedurre da quell’uomo, dal suo animo tormentato e misterioso. Perché Mr Maldon non riesce a resistere al suo fascino puro e ingenuo, ma nasconde desideri inconfessati. Nella magia di notti proibite, i due vengono trascinati in un piacere che non conosce differenze sociali: è fatto di gesti, sospiri, limiti da superare. Presto il loro amore impossibile deve fare i conti con gli intrighi di palazzo, con un’etichetta rigida e severa. Ma sottostare alle regole non è facile, soprattutto quando ciò che unisce è un’inarrestabile e cieca passione. Un debutto indimenticabile, che ha conquistato i lettori e i librai inglesi, diventando ben presto uno dei romanzi più letti dell’anno. Elizabeth Anthony racconta la storia di un amore proibito e impossibile che si scontra con le regole imposte dalla società. La storia di una passione alimentata dal fuoco eterno del desiderio e dell’attrazione. Perché, se il tuo cuore non ha paura di amare, non importa chi sei o da dove vieni.





COMMENTO: