Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Triskell Edizioni (Rainbow). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Triskell Edizioni (Rainbow). Mostra tutti i post

lunedì 30 aprile 2018

Recensione Widdershins di Jordan L. Hawk


Titolo: Widdershins
Autore: Jordan L. Hawk 
Serie:  Whyborne & Griffin #1
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Fantasy, Storico, MM
Data uscita: 17 aprile 2018


Trama: Uno studioso solitario. Un detective privato. E un libro d'incantesimi che potrebbe distruggere il mondo intero.L'amore è pericoloso. Fin dalla tragica morte dell'adorato amico, Percival Endicott Whyborne ha spietatamente soppresso qualunque sentimento per altri uomini. Preferisce trascorrere le sue giornate a studiare lingue morte nel museo dove lavora. Così, quando l'affascinante ex-Pinkerton Griffin Flaherty lo contatta per tradurre un libro misterioso, Whyborne vuole solo finire il lavoro e sbarazzarsi del detective il più in fretta possibile.
Griffin ha lasciato la Pinkerton dopo la morte del suo partner. Si è messo in proprio, e ora deve investigare sull'assassinio di un giovane benestante. Unico indizio: un libro in codice un tempo appartenuto alla vittima.
Il progredire delle indagini fa avvicinare i due uomini, e il fascino dissoluto di Griffin rischia di far crollare il ferreo autocontrollo di Whyborne. Ma quando la coppia scopre le prove dell'esistenza di un potente culto determinato a dominare il mondo, Whyborne è costretto a scegliere: rimanere da solo e al sicuro, oppure rischiare tutto per l'uomo che ama.

Recensione di Alexandria:

giovedì 29 settembre 2016

Recensione Inferno di Scarlet Blackwell

Titolo: Inferno
Titolo originale: Inferno
Autrice: Scarlet Blackwell
Casa editrice: Triskell Edizioni (Rainbow)
Genere: M/M Contemporaneo / Poliziesco
Ambientazione: Moonlight Cove, California, USA
Data di uscita: 6 Luglio 2016
Punto di vista: prima persona
Livello sensualità: Hot

Trama: All’Inferno la passione brucia più delle fiamme infernali…
Dopo l’omicidio di un noto prostituto nel nuovo locale gay Inferno, Zack Stewart, agente di polizia, e la sua collega Claire Keaton hanno davanti una serie confusa di sospettati, tutti collegati alla vittima.
L’indiziato numero uno di Zack è l’arrogante proprietario del locale, Dante Jardine, un uomo difficile da capire e ancora di più da decifrare. Ben presto i poliziotti si trovano completamente coinvolti nell’indagine, e Zack è sempre più turbato dalla vicinanza a Dante. Quando la vita professionale e quella privata cominciano a collidere, Zack si trova a dover mantenere un pericoloso equilibrio tra essere un poliziotto modello e cedere ai propri desideri…

RECENSIONE DI MARA:

venerdì 9 settembre 2016

A letto con un miliardario di Anna Tenino
negli store dal 9 settembre 2016

Titolo: A letto con un miliardario
Autrice: Anna Tenino
Serie: Romancelandia Vol.2
Editore: Triskell edizioni
Data pubblicazione: 9 settembre 2016
Pagine: 393
Genere: M/M

Trama: È solo una cosa tra amici.
Prima di confessare la propria omosessualità al suo migliore amico, la vita sessuale di Tierney Terrebonne era strettamente limitata ai bagni pubblici. Dopo la dichiarazione all’amico… non è particolarmente migliorata. Perché prendersi il disturbo di mettersi in gioco quando l’uomo che ha amato per quattordici anni (il suddetto “migliore amico”) è totalmente irraggiungibile? Per fortuna Tierney è diventato un esperto ad accettare le sconfitte, gli serve solo una bottiglia di bourbon. O cinquanta. Da ripetere secondo necessità.
Dalton Lehnart ha una lunga storia di appuntamenti con uomini ricchi, disturbati, repressi, bugiardi, traditori, buoni a nulla e codardi, quindi ovviamente è subito attratto da Tierney Terrebonne. Fortunatamente Tierney è talmente dissoluto che persino il sentimento che Dalton prova per lui può essere solo definito pietà. Sentimento che poi si trasforma in simpatia e lascia strada alla compassione, alla preoccupazione, all’interesse e alla speranza, mentre Tierney lotta per cambiare la sua vita. Quando l’uomo si dichiara molto pubblicamente gay e va in riabilitazione, Dalton si ritrova davvero legato a Tierney. E come tutti sanno, dopo l’attaccamento viene…
Oh oh.
Ma il Tierney che è appena uscito dalla riabilitazione non può gestire più di un’amicizia, quindi Dalton dovrebbe riuscire a trattenersi dal ripetere gli errori del passato, giusto? Giusto?