Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Non solo New Adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Non solo New Adult. Mostra tutti i post

giovedì 5 aprile 2018

Intervista: Edy Tassi ci presenta il suo nuovo romanzo ASSOLO (serie Sulle punte #1)

Oggi abbiamo il piacere di ospitare sul blog non solo un'autrice, ma anche una traduttrice, una lettrice e una sognatrice!
Edy Tassi ci parla del suo ultimo romanzo ASSOLO, un romanzo uscito a febbraio con Emma Books, di cui vi lascio di seguito sinossi, per poi lasciare la parola a Edy.


TramaArianna Radburn vive a Londra e balla in una prestigiosa compagnia di danza, ma quando di notte varca la soglia dell'Icing on the Cake la sua vita cambia completamente, e Arianna si trasforma nella conturbante e bellissima Sweet Thunder, il cui corpo perfetto ammalia e seduce gli uomini di tutto il locale. Tutti tranne uno: Nicholas Morgan, il suo coreografo. Uomo affascinante e sicuro di sé, Nicholas le proporrà di cominciare a esibirsi solo per lui, privatamente, in cambio di un lauto compenso. Così Arianna, uscita dalle prove del promettente spettacolo che sta preparando, si recherà a casa di Nicholas e lo sedurrà coi suoi passi sexy notte dopo notte. Nessun pericolo finché il coreografo manterrà fede alla sua regola ferrea: mai andare a letto con una sua ballerina. Ma quando dovrà fare i conti con il fatto che Sweet Thunder e Arianna sono la stessa persona, la passione esploderà, cominciando ad assumere forme inaspettate.


Intervista di Mara:

venerdì 15 settembre 2017

Recensione Un sasso nell'oceano di A.L. Jackson

Titolo: Un sasso nell'oceano
Titolo originale: A stone in the sea
Serie: Bleeding Stars #1
Autrice: A.L. Jackson
Editore: Self Publishing
Data uscita: 10 luglio 2017
Genere: contemporary romance
Livello sensualità: alto

Trama: Lui non voleva niente...
Finché non ha scoperto che lei aveva tutto da offrire.
Sebastian Stone, frontman dei Sunder, si caccia sempre nei guai. I problemi lo seguono ovunque vada. Con i suoi precedenti, avrebbe dovuto sapere che Shea Bently sarebbe stata un problema. Ma la dolce e innocente ragazza del Sud era l'unica cosa che riusciva a vedere. L'unica cosa che voleva vedere. Adesso annegano entrambi in un mare di desiderio, affondando irrimediabilmente in un mondo di lussuria, e la loro passione si rifiuta di lasciarli risalire a galla per respirare. Per quanto lui voglia che le cose tra di loro funzionino, Shea ha un tormentato passato alle spalle, uno da cui è intenzionata a fuggire a tutti i costi. Tuttavia, alcuni segreti non muoiono mai. Se il passato di Shea venisse riportato alla luce, potrebbe distruggere il mondo di Sebastian. Quest'ultimo deve decidere se vale la pena sfidare la corrente per lei o se dovrebbero semplicemente affondare come un sasso nell'oceano.

Recensione di Mara:

venerdì 1 settembre 2017

Cinema e TV: Fallen



Ok, allora, parliamone.

Tanto per cominciare ieri sera non avrei dovuto guardare questo film ma il finale di Game of Thrones che, per un complotto internazionale, non voleva saperne di partire. Cioè, ero lì da sola in casa sul divano con un bel gelatino e il venticello che entrava dalla finestra, pronta per il finalone e invece NO. GOMBLOTTO. Ci ho provato per dieci minuti, poi alla fine ho ceduto perché ormai l'acido muriatico mi stava consumando persino le ossa.
Così ho attinto dal reparto proibito (hint hint cit. libera da Harry Potter) e ho tirato fuori QUESTO.

martedì 27 giugno 2017

Book Haul #7


Gente, ciao.

Ragazzi io in questi giorni non funziono per niente. A Milano si muore di caldo e non ho mai né la voglia né la forza di fare cose figuriamoci tirare fuori i libri per fare foto o mettermi seduta a scrivere post. Io voglio andarmene in ferie porca miseria ed è per questo che il mio settimo book haul sarà l'ultimo prima di Settembre, quando tornerò attiva dopo le ferie estive.
O almeno questo è quello che mi ripeto da due settimane, quando riempio e svuoto il carrello di IBS ancora e ancora.

Comunque, sono così svogliata che sto scrivendo il post sfruttando l'aria condizionata del lavoro durante la pausa. Sono messa malissimo, rivoglio il freschino autunnale, rivoglio l'inverno. Il prossimo che dice che l'estate è bella lo metto in Piazza Duomo alle 13 sotto il sole a picco. Senza acqua. Senza ombra.

martedì 13 giugno 2017

Recensione Con te non ho paura di Jenny Anastan

Titolo: Con te non ho paura
Autrice: Jenny Anastan
Data uscita: 16 maggio 2017
Genere: contemporary romance
Editore: Self Publishing
Ambientazione: New York, (USA)
Punto di vista: prima persona, pov alternato
Livello sensualità: medio

Trama: Cosa esiste di più logorante della fiducia infranta?
Il futuro incerto e il cuore in mille pezzi, Callie non crede più a nessuno, tanto meno alla famiglia che nel momento del bisogno l’ha abbandonata a se stessa. Soprattutto, non ha più alcuna speranza in quello che è stato e continua a essere, suo malgrado, un pensiero costante e quotidiano: Nicolas Allister. Di una bellezza mozzafiato, carismatico imprenditore di successo, l’uomo dei suoi sogni adolescenziali è la mano che dona e quella che priva. E a lei sembra voler togliere ogni cosa, perfino la libertà di ricostruirsi un futuro lontano dal passato e dalla maledetta notte che ha sconvolto la sua esistenza. Eppure… Eppure Nicolas non è così autoritario come sembra e il suo dispotismo appare più un’arma di difesa contro la paura. Già, ma paura di cosa? A pochi passi dall'abbandonare tutto, i pensieri si fanno per un attimo più lucidi, e sarà proprio in quel momento che Callie e Nicolas capiranno che la realtà, a volte, è più semplice di una vita tutta da rifare.

Recensione di Mara:

venerdì 31 marzo 2017

Book Haul # 6


Bentornati tutti in questa rubrica di follia totale!
Pensavate che, con l'anno nuovo, non avrei più brutalmente ostentato i miei bottini?

GIAMMAI!
Rieccomi con un mega-gigante-assurdo book haul per i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo

Questa volta, e ve ne accorgerete, sono stata una SANTA. Tra tutti i libri che ho accumulato, pochissimi hanno richiesto un pagamento in denaro, mentre tutti gli altri sono stati frutto di scambi o puri e semplici omaggi.
Oh, yes, questo book haul è il più godurioso fatto fino ad ora, quello che ti regala quantità assurde di soddisfazioni e spese minime.

Cominciamo?

mercoledì 29 marzo 2017

Shadowhunters 2x04 - Dies Irae (Day of Wrath)


Welcome back a me stessa!
Dopo una pausa di ben 1 mese e 22 giorni sono tornata con la psico-recensione alla puntata numero 4 di Shadowhunters.
Chi ha ormai abbandonato definitivamente la serie condividerà la mia sofferenza, eppure non me la sentivo di mollare visto che le prime tre puntate erano andate. Ci è voluta l'ennesima forma influenzale (che mi impedisce di leggere) per proseguire con la visione, e anche imbottita di medicine e con i vapori della tachipirina ad annebbiarmi il cervello, la serie continua la sua (e mia) discesa verso nuovi abissi di nonsense.
Perché sì, ormai questa serie per me è totalmente separata dai romanzi, come una specie di fanfiction televisiva che ha preso una strada incasinata dalla quale è impossibile uscire.

lunedì 27 febbraio 2017

Virginia de Winter a Milano

Come ormai tutti avrete capito, lo staff di questo blog è innamorato di Virginia de Winter.
No, non ci paga per parlare di lei, non ci spedisce forme di caciotte o prosciutti interi. Semplicemente le vogliamo bene (e a Axel, a Bryce, a Elosie...).

Ultimamente la sciura de Winter si è lanciata in una serie di eventi aperti al pubblico, eppure ancora di foto sue ce ne sono pochissime. E adesso ho capito perché.

Alla notizia della data di Milano mi è partito un orgasmo cerebro-letterario assurdo, tanto da mandarmi in tilt nel bel mezzo del negozio, urlando che cascasse il mondo io quel sabato non mi sarei presentata al lavoro nemmeno sotto tortura. Perché Virginia sarebbe stata a Milano e LE.VA.TE.VE. tutti piuttosto di perderla avrei venduto un polmone (tanto conciati come sono...).

Già a inizio Febbraio avevo pianificato il viaggio su Google Maps, avevo scelto gli orari del treno, gli scambi con la metro e il tragitto più veloce. Naturalmente tutto stampato su carta e salvato sul telefono nel caso in cui uno dei due fosse sparito dal mio radar senza lasciare traccia.

mercoledì 22 febbraio 2017

Cinema: Cinquanta Sfumature di Nero, il film


Non me ne vogliate, ma a me Cinquanta sfumature di nero non è proprio piaciuto. Non parlo di fotografia, regia, musiche perché, a differenza di tanta gente che ha valutato anche questi aspetti, io non ne capisco un tubo. Ho notato solo che la maniglia della stanza rossa è stata cambiata, ma quello succede, anche mia madre ogni tanto rinnova l'arredamento. Pertanto tengo a precisare che il mio è un giudizio dettato dalla pancia e vi prego di perdonare sin da ora la totale assenza di competenze cinematografiche.

lunedì 13 febbraio 2017

Février Rouge: ecco cosa vi siete persi


Come vi avevamo anticipato in questo post, nel weekend appena passato a Trecasali si è tenuta la prima edizione del Février Rouge, un evento straordinario incentrato sulla letteratura, sul romance e sulla seduzione.

Ringrazio di tutto cuore Samy P. e Stella del blog Free Passion per avermi coinvolta in questa iniziativa unica in Italia, dove ho avuto modo di conoscere delle autrici e degli autori che stimo professionalmente e ora ammiro anche come persone.

Purtroppo non ho potuto partecipare ad entrambi i giorni dell'evento, ma vi assicuro che anche solo il sabato è stato intenso e ricco di interviste, novità e sì, anche qualche gossip... Non farò una trascrizione di tutto quello che è stato detto, perché abbiamo chiacchierato per ore e ore e verrebbe un post chilometrico, ma vi riassumerò quelli che sono stati i punti salienti per ogni tema affrontato.

mercoledì 8 febbraio 2017

Février Rouge: un viaggio nel mondo della seduzione

Avete presente quegli eventi giganteschi che organizzano in USA? Con firmacopie a cui partecipano decine, se non centinaia, di autrici romance? Ecco, noi siamo invidiose da morire e vogliamo farlo anche in Italia! Ma per fare le cose grandi, bisogna sempre partire dal piccolo... ed è per questo che mi ritroverò questo sabato, 11 febbraio in quel di Trecasali, in provincia di Parma insieme a un bel numero di autori e autrici italiani. L'evento continuerà anche nella mattinata di domenica 12 febbraio.

La mia timidissima persona è stata coinvolta da Stella del blog Free Passion che ha partecipato all'organizzazione dell'evento in collaborazione con il Comune, Sara Tonini (presidentessa dell'Associazione Sissa Trecasali per Passione) e l'autrice Samy P. 

Stella ed io intervisteremo gli autori e le autrici presenti, quindi se avete domande per loro, non siate timidi, commentate questo post e noi vi faremo da portavoce! 

Ecco i nomi degli ospiti:
  • Adele Vieri Castellano
  • Marco Canella
  • Pierpaolo Ardizzone
  • Antonella Cataldo
  • Emiliana De Vico
  • Giovanna Capizzuto
  • Ledra
  • Valentina G.Bazzani
  • Vanessa Vescera
  • Gaby Crumb
  • S.M.May
  • Argeta Brozi
  • Edy Tassi
  • Mariella Mogni
  • Samy P.
  • Lidia Sarti
  • Monica Lombardi



Mi raccomando, se siete da quelle parti, non mancateeeeeee! 
Vi aspetto! ♥

venerdì 3 febbraio 2017

Cinema & TV: Shadowhunters 2x03 Parabatai (Parabatai Lost)


Madreh che fatica.
Mi sono fatta violenza psicologica per convincermi a scrivere questo post, perché let's be honest here, la serie continua a non piacermi e continuo a dover trovare voglia e tempo per guardare le puntate.
Anzi, facciamo così, d'ora in poi non prometterò di essere puntuale, perché non ce la farei nemmeno se lo volessi. Non importa se mi riprometto di depurarmi il cervello dopo la visione con una nuova puntata di Taboo, perché l'orrore è sempre lì in agguato, settimana dopo settimana.

mercoledì 25 gennaio 2017

Serie TV: Shadowhunters 2x02 A door into the dark (Una porta sulle tenebre)


Hello gente!
Lo so, questa rubrica è appena partita e sono già in ritardo ma ho la giustificazione: influenza.
Ora, come ormai sapete bene, io non posso guardare Shadowhunters da sola né quando sono stanca o rimbambita. Ho bisogno di tutte le mie energie per resistere per tutto il tempo della puntata e il supporto morale della mia amica Mara è necessario.

Prima che queste condizioni si verificassero sono passati alcuni giorni (e le prime due puntate di Taboo che hanno avuto la precedenza su tutto),
e prima che fossi in grado di aprire un post per scrivere la terza puntata era già andata in onda.

Sono in ritardo, I know, abbiate pazienza.

mercoledì 18 gennaio 2017

Lo strano caso delle recensioni su Amazon:
come leggere la classifica senza farsi fregare


Come blogger, ogni tanto mi sento in dovere di dare un'occhiata alla classifica Amazon, sia mai che mi faccia scappare il successo del momento... Peccato che sempre più spesso mi capiti di notare strani fenomeni inspiegabili, sia nella classifica che nelle recensioni. L'ultimo è stato così sfacciatamente evidente che ho iniziato a tenerlo d'occhio. Ho studiato l'evoluzione della vicenda e oggi, dopo circa un mese, mi sento in dovere di fare questo post che non ha nessun intento accusatorio (non sono né un avvocato né un giudice), ma che può aiutare il lettore ignaro a non farsi fregare dalle recensioni e imparare a leggere la classifica Amazon in modo un po' più attento.

Ecco i semplici trucchetti che vi consiglio di adottare, ci vuole davvero poco tempo e sono pratici:

giovedì 12 gennaio 2017

Recensione Strife (parti 4-7) di Sky Corgan

Titolo: Stife
Serie: Stife parti 4-7
Autrice: Sky Corgan
Genere: Romanzo Erotico
Editore: Self Publishing
Data d'uscita: Novembre e Dicembre 2016
Narrazione: prima persona, pov alternati
Traduttrice: Paola Ciccarelli
Livello di sensualità: Medio

Trama“La vita non è bella. A volte è brutta come i nostri peggiori incubi. Questa è una di quelle volte.”
Pepper ha toccato il fondo. Con soldi appena sufficienti per comprare del cibo, tempi disperati richiedono misure disperate. Si è convinta di aver superato abbastanza difficoltà da poter affrontare qualsiasi tempesta emotiva. Ma non avrebbe mai potuto prepararsi all'incontro con Dmitri Strife.

Recensione di Mara:

mercoledì 7 dicembre 2016

Book Haul #5


Hello it's me (Adele docet)...

Insomma, sono tornata con il quinto Haul, rinominato Haul della Morte perché ha prosciugato denaro sul conto, sulla PostePay e pure la lista dei miei scambiabili.
A parte la depressione post Haul per il pensiero di non poter comprare più nulla (tsé...) per un po' (fino all'arrivo della tredicesima), è prepotente in me l'estrema felicità di fronte alle pile di libri che vi andrò ad illustrare.
Era da tempo immemore che non compravo dei libri a prezzo pieno (lo sconto del 15% da miserabili non conta), e mi ero scordata quanto potesse creare dipendenza. Infatti ho già il lista una quantità assurda di libri, tremo al pensiero del giorno in cui cliccherò acquista.

venerdì 2 dicembre 2016

Recensione Dream. Patto d'amore di Karina Halle

Titolo: Dream. Patto d'amore
Titolo originale: The Pact
Autore: Karina Halle
Editore: Newton Compton
Data uscita: 23 novembre 2016
Genere: Contemporary romance
Ambientazione: San Francisco (USA)
Narrazione: prima persona, pov alternati
Livello di sensualità: Alto

Trama: Linden McGregor è un pilota di elicottero con un accento scozzese e fascino da vendere. Stephanie Robson è una donna d’affari ambiziosa che possiede le armi per sedurre un uomo. Potrebbero essere una coppia perfetta e invece sono solo amici per la pelle. Quando erano più giovani hanno fatto anche un patto: se nessuno dei due avesse trovato l’anima gemella entro i trent’anni, si sarebbero sposati. Ora che il tempo è scaduto, e che gli amanti entrano ed escono dai loro letti sempre più spesso, è giunto il momento di onorare quella promessa, anche a costo di rovinare un’amicizia che dura da una vita. Ma sarà davvero possibile per due amici andare a letto insieme, o addirittura ritrovarsi sull’altare?

Recensione di Mara:

martedì 8 novembre 2016

Recensione Bad Days di Antonella Senese (Four Days Series #3)

Titolo: Bad Days
Serie: Four Days Series #3
Autrice: Antonella Senese
Casa editrice: Self Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Ambientazione: Howth, Irlanda
Data di uscita: 28 Ottobre 2016
Punto di vista: prima persona, punto di vista alternato 
Livello sensualità: basso

Trama: Jason Lee è l’amico che tutti vorrebbero avere accanto. È un uomo leale, sempre pronto a tendere una mano e premuroso nei confronti di chi ama. Si è dedicato completamente al pub che gestisce con i suoi amici, che ormai sono diventati la sua famiglia, cercando di dare un senso a una vita segnata dal dolore e dalla perdita, chiudendosi nel suo mondo controllato e sicuro, al riparo dalla possibilità di soffrire e di perdere ancora qualcosa.
Alex McBride ritorna a Dublino dopo cinque anni di lontananza: ritrova la sua vecchia casa, i luoghi che l’hanno vista crescere e i suoi amici di un tempo, ma nulla è più come prima. Tornare non è mai facile, soprattutto quando la tua assenza ha lentamente distrutto la vita di qualcun altro, qualcuno che speri di aver dimenticato ma che invece è rimasto lì, come una ferita ancora aperta che continua a sanguinare.
Jason e Alex si ritrovano di nuovo vicini dopo un lungo periodo di separazione: sono stati amici, complici e confidenti, ma ora sono costretti a fare i conti con un passato che non smette di far male e con un futuro impossibile da vivere insieme, perché c’è qualcosa che potrebbe separarli e stavolta, davvero per sempre.

Recensione di Mara:

giovedì 20 ottobre 2016

Recensione Birthday to be born again di Jay Tailed


Titolo: Birthday to be born again
Autrice: Jay Tailed
Ambientazione: Roma, Italia
Genere: Romanzo Erotico 
Casa editrice: Self Publishing
Data d'uscita: 1 Ottobre 2016
Punto di vista: prima persona, pov alternati
Livello di sensualità: Molto Hot

Trama: Se state cercando la classica storia d'amore, ascoltatemi: non iniziate nemmeno questo libro.
Se avete superato le avvertenze senza scartare Birthday a priori allora posso passare a illustrarvi cosa troverete tra queste pagine.
Vi parlerò di Melissa, una ragazza all'apparenza piena di complessi verso il genere maschile. Lei gli uomini li fa scappare.
Poi conoscerete Luca. Un Master e un predatore concentrati in un fisico statuario dagli occhi glaciali. Per lui le donne sono una scopata e via. La sua tana è il Club, un locale sadomaso, dove c'è sempre una schiava pronta a soddisfare ogni suo desiderio.
Le vite di Melissa e Luca si incroceranno al Blue Moon, il locale dove lei incontra gli amici... e dove lui va per catturare nuove prede. La loro profonda diversità nell'approccio con l'altro sesso, li porterà a diventare all'inizio solo grandi amici, finché la curiosità di Melissa non convincerà Luca a farle esplorare un mondo a lei sconosciuto: il BDSM.


Recensione di Mara:

mercoledì 19 ottobre 2016

Recensione Conviction di Corinne Michaels
(The Consolation Duet #2)

Titolo: Conviction 
Autore:  Corinne Michaels 
Serie: The Consolation Duet #2
Editore: Leggereditore
Data uscita: 13 ottobre 2016
Genere: Contemporary romance
Ambientazione: Virginia (USA)
Narrazione: Prima persona, POV di entrambi
Livello di sensualità: Medio

Trama: Dopo aver appreso della morte del marito Aaron, marine caduto in missione, Natalie è passata attraverso il dolore e, con fatica, ha ritrovato la luce grazie all’amore per Liam. Aaron però non è morto, e dopo aver lottato per tornare da sua moglie e dalla figlia che non ha mai conosciuto, ora è lì, davanti agli occhi di Natalie, che si ritrova sospesa tra la gioia e l’angoscia. Sì, perché durante la sua assenza, Natalie ha conosciuto un’altra faccia del marito, ha scoperto le bugie che lui le ha sempre raccontato, i tradimenti che le ha nascosto. E soprattutto insieme a Liam ha sperimentato il vero significato dell’amore. Ma ora Liam è deciso a farsi da parte, a sacrificare i suoi sentimenti in nome di ciò che ritiene più giusto: restituire alla piccola Aarabelle la possibilità di crescere con il suo vero padre e permettere a Natalie di ricostruire la famiglia che era andata distrutta. Con i cuori lacerati, incerti se rinunciare a una parte di sé o seguire ciò che sentono, che futuro sceglieranno Natalie e Liam?

Recensione di Mara: