Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta 4 stelle e mezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4 stelle e mezza. Mostra tutti i post

lunedì 10 dicembre 2018

Recensione di The Darkest Star. Il libro di Luc di Jennifer Armentrout (Origin Series #1)

Titolo: The Darkest Star. Il libro di Luc
Titolo originale: The Darkest Star
Serie: Origin #1
Autore: Jennifer Armentrout
Editore: Giunti
Genere: Fantasy Young Adult, YA Paranormal Romance, YA Sci-Fi
Data uscita: 7 novembre 2018
Punto di vista: Prima persona. POV della protagonista
Livello di sensualità: Basso

Trama: Il primo capitolo della nuova saga Origin, spin off della serie Lux, in cui la lotta tra le due razze aliene degli Arum e i Luxen ha modificato definitivamente la vita sulla terra. Sono trascorsi anni dalla fine del ciclo iniziato con Daemon e Katy e Luc non è più un bambino troppo cresciuto dai modi terrificanti, bensì un ragazzo innaturalmente bello, con tanti demoni da tenere a bada e un futuro avvolto nella nebbia.Quando Evie Dasher, diciassettenne, lo incontra dopo essere stata catturata in un locale noto come uno dei pochi luoghi in cui gli umani e il Luxen sopravvissuti possono socializzare liberamente, inizialmente lo scambia per un Luxen... ma lui in realtà è molto, molto più potente. La sua crescente attrazione per Luc la trascinerà verso un tradimento che potrebbe distruggere la sua vita, in un mondo di cui aveva sino ad allora solo sentito parlare, un mondo in cui tutto ciò che pensava di sapere sarà smentito.

Recensione di Elisa:

lunedì 3 settembre 2018

Recensione Dimmi che ti ricorderai di me di Katie McGarry

Titolo: Dimmi che ti ricorderai di me 
Titolo originale: Say you'll remember me
Autore: Katie McGarry
Editore: Harper Collins Italia
Data uscita: 31 maggio 2018
Genere: Young adult
Ambientazione: Usa, Kentucky
Punto di vista: prima persona, pov alternati
Livello di sensualità: basso

Trama: Quando Hendrix è finito in carcere per un crimine che non ha commesso, per un po' ha pensato che la sua vita fosse arrivata al capolinea. Poi è stato inserito in un ambizioso programma di riabilitazione, fiore all'occhiello del governatore del Kentucky, e si è reso conto subito che quella era la sua unica possibilità di rimettersi in riga. Ora, finalmente libero, ha tutte le intenzioni di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per costruirsi una vita.
Ellison, invece, ha un'esistenza privilegiata: essere figlia del governatore le apre tutte le porte, anche se a volte le aspettative paterne e le pressioni a cui è sottoposta sono dure da mandar giù. A lei piacerebbe seguire le proprie inclinazioni e andare avanti per la propria strada, ovunque porti.
Elle e Drix vivono realtà completamente diverse, eppure, quando le loro strade si incrociano, è subito chiaro a entrambi che tra loro c'è qualcosa di molto speciale. Ma è altrettanto evidente che ci sono anche parecchi problemi, perché Drix non è il tipo di ragazzo che il governatore ha in mente per la figlia, ed Elle non è il genere di ragazza che potrebbe capire la vita incasinata di Drix.
Certo, l'amore potrebbe infrangere qualunque barriera... se solo avessero il coraggio di lottare contro una società che non vuole vederli insieme.
Dimmi che ti ricorderai di me non è soltanto una bellissima storia d'amore.
È un romanzo che parla anche di realtà sociali difficili e tocca temi importanti come la povertà, l'ingiustizia, l'amicizia e il coraggio di dare una svolta alla propria vita.


Recensione di Elisa:

mercoledì 6 giugno 2018

Recensione For Real di Alexis Hall

Titolo: For Real (edizione italiana)
Titolo originale: For Real
Autore: Alexis Hall
Casa Editrice: Triskell
Genere: Contemporaneo, BDSM

Trama: Laurence Dalziel è stanco e sfiduciato. Per lui, la scena BDSM non riserva più alcuna sorpresa. A sei anni di distanza dalla sua ultima relazione, ha quasi raggiunto i quaranta e ne ha piene le tasche del suo ruolo da sottomesso.
Poi incontra Toby Finch. Diciannove anni. Indomito, impetuoso e vulnerabile. Tutte cose che Laurence non ricorda di essere mai stato.
Toby non sa chi vuole essere né cosa vuole fare, ma sa, con tutta la sicurezza della sua gioventù, di volere Laurie. Lo vuole in ginocchio. Vuole infliggergli dolore, vuole che supplichi, vuole che si innamori di lui.
L’unico problema è che, sebbene Laurie sia disposto a concedergli il proprio corpo, lo stesso non vale per il suo cuore. Perché Toby è troppo giovane, pieno di fervore, troppo facile da ferire. E il sentimento che c’è tra loro — per quanto giusto possa sembrare — non è destinato a durare. Non può significare nulla.
Non può essere reale.

Recensione di Alexandria:

mercoledì 18 aprile 2018

Recensione Warcross di Marie Lu


Quando la mia collega Jess del Blog The Ink Spell mi ha proposto di partecipare al Review Party per l’uscita di Warcross, ho cacciato un urlo che credo mi abbia sentito pure Marie Lu in persona, ovunque si trovasse.
La mia passione per questa autrice e i suoi libri è cosa risaputa dai tempi della saga di Legend che io amo alla follia, così l’attesa per questo evento non poteva che essere spasmodica per me.
Quando mi è arrivato il libro in anteprima dalla Piemme (che ringrazio infinitamente), mi sono messa letteralmente a saltellare per casa: ne ho accarezzato la sovraccoperta che raffigura il cubo di Warcross in 3D e in rilievo, ho ammirato i colori della copertina che si fondono in un unico punto iridato.
Ho pensato: questo libro è bello già da fuori, non vedo l’ora di sapere cosa nasconde!
E finalmente è arrivato il nostro turno di presentare la recensione di Warcross, un libro che ho letteralmente divorato e che mi sono goduta dalla prima all'ultima parola.

Titolo: Warcross
Autore: Marie Lu
Serie: Warcross #1
Editore: Piemme
Genere: Sci-fi Young Adult
Data uscita: 3 Aprile 2018

Trama: 
La mania ha preso piede dieci anni fa e oggi Warcross conta milioni di fan in tutto il mondo. Per alcuni rappresenta una via di fuga dalla realtà, per altri una fonte di profitto.
La giovane hacker Emika Chen sbarca il lunario braccando i giocatori entrati nel giro delle scommesse illegali. Ma l'ambiente dei cacciatori di taglie, oltre a essere pericoloso, è molto competitivo. Sempre al verde, per racimolare una somma di denaro di cui ha urgentemente bisogno, Emika hackera la partita inaugurale del Campionato di Warcross e, senza volerlo, si ritrova dentro il gioco. E’ certa che il suo errore le costerà l'arresto e l'ultima cosa che si aspetta è la telefonata del creatore di Warcross, l'affascinante miliardario giapponese Hideo Tanaka, con una proposta impossibile da rifiutare. Un volo per Tokyo ed Emika si ritrova catapultata nel mondo che fino a quel momento aveva solo potuto sognare. Ma presto le sue indagini sveleranno l'esistenza di un oscuro complotto le cui implicazioni vanno ben oltre i confini dell'universo di Warcross.


Recensione di Alexandria:

martedì 31 ottobre 2017

Release Blitz + Recensione Fight for life di Rosa Campanile


Titolo: Fight for life
Serie: Die Love Rise #2
Autrice: Rosa Campanile
Editore: Self-publishing
Genere: Romance Post-apocalittico
Data di uscita: 30 Ottobre 2017

Trama: Intrappolata a Cincinnati con altri sopravvissuti, Natalia Landreaux è disposta a tutto pur di non morire divorata dagli infetti che hanno distrutto la civiltà, anche correre rischi indicibili per trasmettere un ultimo, disperato messaggio d'aiuto. In pericolo non c’è solo la sua vita, ma anche il prezioso lavoro del fratello Edoardo.
La richiesta di soccorso giunge appena in tempo e mette in crisi il genio informatico Joe Collins. La vita di Joe insieme alla sua nuova famiglia nella Città Sicura di Leons Town è tranquilla, quasi perfetta, ma la missione di salvataggio che richiama in campo lui e Panzer dopo un lungo periodo di assenza, rischia di frantumare quel fragile equilibrio a cui tiene tanto. Eppure, nonostante le perplessità, Joe sa qual è la cosa giusta da fare.
Mentre un nemico più pericoloso e scaltro che mai si prepara ad attaccare, ombre del passato minacciano di distruggere la normalità tanto inseguita da Joe e Natalia. Non sarà facile affatto facile far funzionare la loro strana relazione in un mondo invaso dagli zombie mutanti. Per riuscirci, dovranno solo ricordare che vale sempre la pena combattere per vivere e per amare.

Recensione di Alice:

lunedì 2 ottobre 2017

Recensione Dare to love di Rosa Campanile (Serie Die Love Rise #1.5)


È con grande piacere che oggi al Review Party di Dare to Love, della bravissima Rosa Campanile. Si tratta di una novella collegata a Die Love Rise (qui la nostra recensione). Si può leggere anche singolarmente, ma noi ve lo sconsigliamo, perché temporalmente si posiziona dopo e quindi contiene spoiler importanti sul romanzo precedente.

Titolo: Dare to love
Serie: Die Love Rise #1.5 (novella)
Autrice: Rosa Campanile
Editore: Self-publishing
Genere: Romance Post-apocalittico
Pagine: 76
Euro: 0,99 (ebook)
Cover: Dedalo MADE
Data di uscita: 2 Ottobre 2017

TramaDopo aver perduto coloro che amava durante la Diffusione, Eve Lucas trascorre i suoi giorni nella Città Sicura di Savannah prendendosi cura degli altri sopravvissuti, mettendo il benessere del prossimo prima del suo. Ma c'è qualcuno che si prende cura di lei?
Il soldato speciale Eric Smith è attratto da Eve, dalla sua bellezza e dalla sua bontà d'animo, un balsamo curativo per il suo cuore solitario. Nonostante capisca che la donna non desidera averlo intorno, Eric è testardo e non molla. La sua dolce ostinazione basterà a far sì che Eve osi tornare ad amare?

Recensione di Alice:

martedì 26 settembre 2017

Recensione Insieme siamo perfetti di Penelope Douglas

Titolo: Insieme siamo perfetti
Titolo originale: Punk 57
Autore: Penelope Douglas
Serie: no serie
Genere: New adult
Editore: Newton Compton
Data uscita: 21 settembre 2017
Narrazione: prima persona, pov alternati 
Livello di sensualità: molto alto

Trama: Non posso fare a meno di sorridere leggendo la sua lettera. Mi manca.
In quinta elementare a ciascuno di noi venne assegnato un amico di penna tra i ragazzini di un’altra scuola. Mi chiamo Misha, e pensando che fossi una femmina, l’altro insegnante mi mise in coppia con una sua allieva, Ryen; la mia maestra, credendo che Ryen fosse un maschio come me, non obiettò. Dal primo momento in cui io e Ryen abbiamo iniziato a scriverci, abbiamo litigato su tutto. E le cose non sono cambiate in questi sette anni. Le sue lettere sono sempre scritte in inchiostro argento su carta nera. A volte ne arriva una alla settimana, altre volte tre nello stesso giorno, ma sento che ormai sono diventate una necessità per me. Lei è l’unica che mi aiuta a tenere la rotta, l’unica che mi accetta per come sono. Abbiamo solo tre regole fra di noi. Niente social media, niente numeri di telefono, niente foto. Fino a quando, in rete, sono incappato nella foto di una ragazza di nome Ryen, che ama la pizza di Gallo, e adora il suo iPhone. Quante possibilità c’erano che fosse lei? Accidenti! Dovevo incontrarla. Certo non potevo immaginare che avrei detestato ciò che stavo per scoprire. 
Recensione di Elisa:

lunedì 4 settembre 2017

Recensione Devotion di Estelle Hunt e Lidia Calvano

Titolo: Devotion
Autrici: Estelle Hunt, Lidia Calvano
Data di pubblicazione: 4 settembre 2017
Serie: Rehab #2 ma autoconclusivo
Genere: contemporary romance
Narrazione: terza persona
Livello di sensualità: alto

Trama: C'era stato un tempo in cui tutto il mondo si riduceva a loro tre, i migliori amici mai esistiti sulla faccia della terra: Adam il ribelle, Ethan il generoso e Amber, la ragazza di cui entrambi si erano innamorati. Poi la vita aveva mescolato le carte, le strade si erano divise e Adam era rimasto escluso da tutto, dall’amicizia, dall’amore, dalla famiglia.
Ora Adam sta tornando, per riprendersi quello che sente appartenergli di diritto. Ha reinventato la sua vita, è andato avanti grazie alla rabbia e all’ostinazione, partendo di nuovo dal nulla. È un uomo che non crede più in niente, che ha come unico punto fermo la passione mai sopita per quella ragazza dai capelli di fuoco.
Ma il “ribelle” ha fatto i conti senza il suo vecchio amico, senza la donna in cui Amber si è trasformata e persino senza se stesso.

Recensione:

martedì 25 luglio 2017

Recensione Alice non è il paese delle meraviglie di Giuditta Ross


Titolo: Alice, non è il paese delle meraviglie
Autrice: Giuditta Ross
Serie: Gli eredi della foglia #1
Editore: Triskell
Data uscita: 2 maggio 2017
Genere: paranormal romance
Narrazione: terza persona, pov alternati
Livello sensualità: medio alta

Trama: Alistair St. Clare è una creatura potente. Un raro vampiro. Cammina sul mondo da secoli e conosce molto bene se stesso e il suo posto nel variegato substrato di esseri non umani che popolano la terra, perennemente in conflitto gli uni con gli altri. Da sempre si destreggia sul filo del rasoio di delicati equilibri di potere. Sa bene che lasciarsi ammaliare da due begli occhi dorati potrebbe costargli tutto ma, improvvisamente, il ferreo pragmatismo di una vita svanisce sostituito da un bisogno selvaggio e folgorante.
Alice non è che una semplice piccola vampira in un mondo di lupi mannari. O almeno così pensa. Non sa nulla di sé, solo quello che il vecchio Noan le ha detto da quando si è svegliata, senza un briciolo di memoria per quello che era. La sua vita si trascina sospesa tra il lavoro al pub, la stramba amica ‘Dhu e un ragazzo carino che le lascia affondare le zanne in lui di tanto in tanto. Questo finché il suo passato non torna prepotentemente a reclamarla.
Alice scoprirà che non c’è nulla di semplice nella sua vita da vampira, che l’uomo dei suoi sogni è un tipo da incubo che non si fermerà davanti a nulla pur di tenerla al sicuro.

Recensione di Alice:

venerdì 14 luglio 2017

Recensione Spietati Gentiluomini di Ginn Hale


Titolo: Spietati gentiluomini
Titolo originale: Wicked Gentlemen
Autore: Ginn Hale
Serie: no, autoconclusivo
Editore: Triskell Edizioni
Genere: fantasy MM
Livello di sensualità: Medio

Trama: Belimai Sykes è molte cose. È un prodigo, il discendente di antichi diavoli, una creatura di oscure tentazioni e rari poteri. È anche un uomo con un passato brutale e una pericolosa dipendenza.
E Belimai Sykes è l’unico uomo a cui il capitano William Harper può rivolgersi quando deve affrontare una serie di sanguinosi omicidi.
Il signor Sykes, però, non lavora gratuitamente e il prezzo della sua frequentazione costerà al capitano Harper ben più della propria reputazione.
Dai palazzi sontuosi dei nobili, dove la vivisezione e la stregoneria sono celati da una patina dorata, ai quartieri malsani dei Bassinferi, il capitano Harper deve combattere per la giustizia e per la propria vita.
Ha molti nemici e il suo unico alleato è un diavolo che conosce fin troppo bene. Sono questi i pericoli che si incontrano quando si ha a che fare con gli spietati.

Recensione di Alexandria:

giovedì 13 luglio 2017

Recensione Blood Vow di J.R. Ward (Serie Black Dagger Legacy #2)


Titolo: Blood Vow 
Serie: Black Dagger Legacy #2
Autrice: J.R. Ward 
Data di uscita: 8 giugno 2017
Editore: Mondolibri
Genere: paranormal romance
Narrazione: terza persona
Livello di sensualità: alto

Trama: Tra le reclute della Confraternita, che addestra un esercito di giovani guerrieri pronti a battersi contro i lesser, è giunto un nuovo vampiro. Si chiama Axe e, come tanti, combatte per qualcosa che va oltre la difesa della razza. Lotta contro i fantasmi del proprio passato e i demoni del presente, gli stessi che lo spingono verso l’annullamento di sé nel sesso estremo e che alimentano il suo odio verso la glymera, la potente aristocrazia dei vampiri. Quando, per uno scherzo del destino, Axe diventa la guardia del corpo di un’aristocratica come Elise, l’attrazione che prova per lei minaccia di travolgere ogni cosa. E non c’è forza più violenta di quella che si scatena in un vampiro innamorato...

Recensione di Alice:

mercoledì 3 maggio 2017

Recensione Lo sbaglio di Elle Kennedy (The Campus Series Vol. 2)

Titolo: Lo sbaglio
Titolo originale: The Mistake
Serie: The Campus Series #2
Autrice: Elle Kennedy
Ambientazione: Massachusetts, USA
Genere: New Adult, Contemporary Romance
Casa editrice: Newton Compton
Data d'uscita: 27 febbraio 2017
Punto di vista: prima persona, POV alternato
Livello di sensualità: medio


Trama: John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. È una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie…

Recensione di Mara:

martedì 18 aprile 2017

Recensione Senza fare rumore di Rosa Campanile

Titolo: Senza fare rumore
Serie: Sweet Surrender #1 
Autrice: Rosa Campanile
Editore: Self-publishing 
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 21 Marzo 2017
Narrazione: prima persona, pov alternato
Livello di sensualità: alto

Trama: “A te hanno spezzato il cuore. Il mio, invece, l’hanno preso e portato via con la forza.”
Bastano cinque parole pronunciate dalla donna che credeva di amare per far sì che la vita di Tyler Keyes venga stravolta e il suo cuore si spezzi in due.
La stessa notte, ma a settecento miglia di distanza, la parte migliore della vita di April Holland scompare per sempre per colpa di una tragica fatalità.
Alla ricerca di una nuova prospettiva di sé, Tyler parte in un viaggio on the road per alcuni mesi. April, invece, nel tentativo di colmare il vuoto che sente dentro, volta pagina nel modo più sbagliato possibile.
Il caso farà incrociare le strade dei due ragazzi, e complice un’attrazione a cui è difficile resistere, Tyler e April si legano l’uno all’altra. Ma il destino non ha ancora terminato con loro. Qualcosa che non si aspettano accadrà. Qualcosa che li porterà a realizzare che non c'è resa più dolce di quella dell'amore.

Recensione di Alice:

lunedì 27 marzo 2017

Recensione Ritorno da te di Jennifer L. Armentrout (A Wicked Saga #2)


Titolo: Ritorno da te
Titolo originale: Torn
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Serie: A Wicked Saga #2
Editore: Nord
Data di uscita: 2 marzo 2017
Genere: urban fantasy, new adult
Narrazione: prima persona, pov femminile
Livello di sensualità: medio

Trama: Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…

Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…

Recensione di Alice:

lunedì 6 marzo 2017

Recensione Non mentirmi di Sagara Lux


Titolo: Non mentirmi
Autrice: Sagara Lux
Serie: no, autoconclusivo
Editore: Self-publishing
Data di uscita: 13 febbraio 2017
Genere: romance erotic suspense
Narrazione: prima persona, pov alternati
Livello di sensualità: hot

Trama: Nathan Blair nasconde un segreto.
A Miranda basta un semplice sguardo per percepire in lui qualcosa di affascinante e spaventoso al tempo stesso; qualcosa che l'attira al punto da farle mettere da parte la carriera di violinista e investire tutta se stessa nella ricerca della verità.
Miranda De Luca possiede un talento.
Il suono del suo violino riesce a penetrare le barriere della mente di Nathan. Risveglia le ombre del suo passato e riporta alla luce qualcosa che credeva di avere sepolto per sempre.
Miranda è la stella che brilla sul palcoscenico.
Nathan è il mostro che la osserva nell'ombra.
Uno dei due mente, l'altro vuole scoprire la verità.
È per questo che scendono a un patto pericoloso e sensuale, che li costringerà a rivelarsi per quello che sono e legherà per sempre le loro vite, i loro corpi... E i loro segreti.

Recensione di Alice:

venerdì 24 febbraio 2017

Recensione The Beast di J. R. Ward (Serie La Confraternita del Pugnale Nero #14)


Titolo: The Beast
Titolo originale: The Beast
Autrice: J.R. Ward
Serie: La Confraternita del Pugnale Nero #14
Editore: Mondolibri
Data di uscita: dicembre 2016
Genere: paranormal romance
Narrazione: terza persona
Livello di sensualità: hot

Sinossi: La Confraternita del Pugnale nero è una grande famiglia, ma non tutti i suoi membri sono completamente felici. Tra questi Rhage, che dopo aver sfiorato la morte viene travolto da un sentimento inatteso: il desiderio di avere un figlio. Un desiderio che purtroppo si scontra con l’impossibilità di Mary di averne e rischia di mandare in crisi il loro legame. Anche l’Eletta Layla è tormentata. Perché se da un lato portare in grembo i gemelli di Qhuinn è una gioia e un onore, dall’altro i sentimenti per Xcor - nemico giurato della confraternita - la riempiono di sensi di colpa.

E che dire di Assail? Diventato un prezioso alleato dei Fratelli, deve combattere contro la propria dipendenza dalla droga e contro il ricordo di Marisol. Qualcuno dovrà sconfiggere i nemici della Corona, qualcun altro i propri demoni, altri ancora le proprie paure. E mentre l’Omega rimpolpa il proprio esercito, vecchi nemici e nuovi amici intrecciano le proprie sorti sullo sfondo di una Caldwell sempre più livida...


Recensione di Alice:

martedì 3 gennaio 2017

Recensione Unravel me di Tahereh Mafi
Serie Shatter me #2


Titolo: Unreval Me
Autrice: Tahereh Mafi
Serie: Shatter Me
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 1 dicembre 2016
Pagine: 368
Genere: distopico, NA
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: medio

Trama: Juliette si è rifugiata a Omega Point. È un posto per quelli come lei – gente con poteri speciali – ed è anche il quartier generale dei ribelli che lottano contro la Restaurazione. Ormai è libera da coloro che la tenevano rinchiusa per usarla come arma, e libera di amare Adam. Ma non sarà mai libera dal proprio tocco letale né da Warner, che la desidera più che mai. Juliette deve fare delle scelte importanti, decidere tra il suo cuore e la vita di Adam. E finalmente riesce a scoprire come mai Adam e Warner sono immuni al suo tocco.

Recensione di Alice:

giovedì 15 dicembre 2016

Recensione L'amore di Audrey di Alessia Esse
Serie Nel cuore di New York #4


Titolo: L'amore di Audrey
Serie: Nel cuore di New York #4
Autrice: Alessia Esse
Data di pubblicazione: 13 Dicembre 2016
Genere: contemporary romance
Editore: self-publishing
Narrazione: prima persona (Audrey)
Livello di sensualità: medio

Trama: A trentatré anni, Audrey Brenner ha un lavoro soddisfacente e remunerativo, un folto gruppo di amici e un uomo perfetto al suo fianco. Audrey e Jim fanno coppia fissa da quattordici anni e lei non potrebbe essere più felice.
Ma si tratta di una finzione. Audrey, infatti, non è felice come gli altri pensano, e il suo amore per Jim non è più quello di una volta. La libraia dell’East Village è decisa a superare le difficoltà della sua relazione e sembra riuscirci, almeno fino alla sera che cambierà per sempre la sua vita.
Matthew Lane capita per caso sul cammino di Audrey. Schietto e cinico nei confronti dell’amore, non si fa problemi a dirle quello che pensa di lei e delle sue scelte.
Quando il destino giocherà con entrambi, Audrey e Matthew si ritroveranno a fare i conti con il passato, con i propri errori, e con un sentimento unico e potente che minaccia di stravolgere ancora una volta le loro esistenze.

Recensione di Alice:

venerdì 2 dicembre 2016

Recensione Dream. Patto d'amore di Karina Halle

Titolo: Dream. Patto d'amore
Titolo originale: The Pact
Autore: Karina Halle
Editore: Newton Compton
Data uscita: 23 novembre 2016
Genere: Contemporary romance
Ambientazione: San Francisco (USA)
Narrazione: prima persona, pov alternati
Livello di sensualità: Alto

Trama: Linden McGregor è un pilota di elicottero con un accento scozzese e fascino da vendere. Stephanie Robson è una donna d’affari ambiziosa che possiede le armi per sedurre un uomo. Potrebbero essere una coppia perfetta e invece sono solo amici per la pelle. Quando erano più giovani hanno fatto anche un patto: se nessuno dei due avesse trovato l’anima gemella entro i trent’anni, si sarebbero sposati. Ora che il tempo è scaduto, e che gli amanti entrano ed escono dai loro letti sempre più spesso, è giunto il momento di onorare quella promessa, anche a costo di rovinare un’amicizia che dura da una vita. Ma sarà davvero possibile per due amici andare a letto insieme, o addirittura ritrovarsi sull’altare?

Recensione di Mara:

martedì 22 novembre 2016

Recensione Fangirl di Rainbow Rowell


Titolo: Fangirl
Titolo originale: Fangirl
Autore: Rainbow Rowell
Serie: no, autoconclusivo
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 18 ottobre 2016
Pagine: 459
Genere: Young Adult
Narrazione: terza persona, pov Cath
Livello di sensualità: molto basso

Trama: Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio, e un affascinante aspirante scrittore che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita…

Recensione di Alice: