Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta M/M. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M/M. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2018

Recensione Threshold di Jordan L. Hawk

Titolo: Threshold
Serie: Whyborne & Griffin #2
Autore: Jordan L. Hawk
Editore: Triskell Edizioni
Data uscita: 24 settembre 2018
Genere: Fantasy, Storico, MM

Trama: L’introverso studioso Percival Endicott Whyborne desidera solo condurre una vita tranquilla insieme al suo amante, il detective ex-Pinkerton Griffin Flaherty. Sfortunatamente il padre di Whyborne, un grosso magnate delle ferrovie, è di tutt’altro avviso e decide di ingaggiare Griffin per indagare su alcuni misteriosi avvenimenti in una miniera di carbone.
Whyborne, Griffin e la loro amica Christine raggiungono Threshold Mountain, luogo di oscure leggende da prima che la miniera si facesse strada fino al cuore della montagna. Un contingente di Pinkerton di cui fa parte anche Elliot, l’ex amante di Griffin, si occupa già di sorvegliare la miniera. Ma Griffin sa meglio di chiunque altro quanto siano impreparati i detective ad affrontare le forze ultraterrene che li minacciano.
Presto, Whyborne e Griffin si ritrovano invischiati in scomparse misteriose, incidenti mortali e segreti sussurrati. Elliot è un alleato oppure desidera solo ricominciare la sua relazione con Griffin? E in questo caso, come può Whyborne sperare di competere con l’affascinante Pinkerton, specialmente visto che Griffin gli nasconde ancora dei segreti sul proprio passato?
In una città dove gli amici divengono nemici e orrori segreti si nascondono dietro maschere umane, Whyborne non può fidarsi di niente e di nessuno, nemmeno del proprio cuore.

Recensione di Alexandria:

venerdì 22 giugno 2018

Recensione Valor on the move di Keira Andrews


Titolo: Valor on the move - Edizione italiana
Autore: Keira Andrews
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaneo MM
Data uscita: 4 giugno 2018
Trama: Avrebbe dato la vita per proteggere il figlio del Presidente. Non si sarebbe mai aspettato di mettere a rischio il cuore.
Crescere da ragazzo gay alla Casa Bianca non è stato facile per Rafael Castillo. Conosciuto dai servizi segreti con il nome in codice Valor, Rafa, all’ultimo anno di college, sente di compiere un atto di coraggio a nascondere la propria omosessualità restando lontano dai riflettori. La presidenza di suo padre è quasi alla fine, e il giovane non deve fare altro che attenersi al piano che ha accuratamente concepito. Una volta che la sua famiglia sarà lontana dalla ribalta, Rafa potrà confessare ai genitori ultraconservatori la propria sessualità e il suo sogno di diventare chef. Ciò che non fa parte dei suoi piani è l’arrivo di un nuovo agente dei servizi segreti che si rivela un sogno erotico che cammina, ma finora Rafa è sempre stato bravo a tenere per sé i propri desideri. Inoltre, Shane Kendrick non lo degnerebbe di uno sguardo se non avesse il compito di proteggerlo.
Shane ha fatto carriera salendo i ranghi dei servizi segreti fino ad arrivare alla Casa Bianca, e anche se proteggere il figlio timido e noioso del presidente non è il lavoro che sognava, almeno non si prospetta impegnativo, dato che nessuno presta molta attenzione a Rafa. Scopre però che sotto il guscio di riservatezza che presenta al pubblico, c’è un giovane pieno di vita. Pur notando che Rafa ha una cotta per lui, ripete a se stesso che è una cosa innocua. Nella sua vita non c’è mai stato posto per l’amore, e certo non ha mai oltrepassato quel limite con un suo protetto.
Salvaguardare l’incolumità di Rafa a ogni costo è la missione di Shane. Ma Rafa comincia a entrare nei suoi pensieri: questo metterà a rischio i cuori di entrambi?

Recensione di Alexandria:

lunedì 19 marzo 2018

Recensione L'Ascesa dei Re di C.S. Pacat (Captive Prince #3)

Titolo: L’ascesa dei re
Titolo originale: Kings Raising
Serie: Captive Prince #3
Autrice: C. S. Pacat
Editore: Triskell
Genere: storico fantastico M/M
Data uscita: 19 marzo 2018

Trama: Damianos di Akielos è tornato.
Ora che la sua identità è stata svelata, Damen deve affrontare il suo padrone, Laurent, come Damianos di Akielos, l'uomo che il principe di Vere ha giurato di uccidere.
Sull'orlo di una battaglia epocale, il futuro dei loro due regni è in bilico. A sud, l'esercito di Kastor si sta radunando, mentre a nord le forze del reggente si mobilitano per la guerra. L'unica speranza di Damen è allearsi con Laurent per sconfiggere insieme i loro usurpatori. Ma anche se la fragile fiducia che condividono resisterà alla rivelazione della vera identità di Damen, sarà sufficiente per sventare l'ultimo e più spietato piano del reggente?

Recensione di Alexandria:

venerdì 23 febbraio 2018

Recensione La Mossa del Principe C.S. Pacat (Captive Prince #2)

Titolo: La mossa del principe
Autore: C. S. Pacat
Titolo originale: Prince’s Gambit
Serie: Captive Prince #2
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Storico fantastico MM
Data uscita: 23 Febbraio 2018

Trama: Con i loro due paesi sull'orlo di una guerra, Damen e il suo nuovo padrone, Laurent, dovranno lasciarsi alle spalle gli intrighi del palazzo e concentrarsi sulle più ampie forze del campo di battaglia mentre viaggiano verso il confine per scongiurare un complotto fatale.
Costretto a nascondere la sua identità, Damen si sente sempre più attratto dal pericoloso e carismatico Laurent, ma via via che la fiducia nascente tra i due uomini si approfondisce, le scomode verità del passato minacciano di infliggere il colpo mortale al delicato legame che ha cominciato a unirli…

Recensione di Alexandria:

lunedì 19 febbraio 2018

Ottava tappa Read Along & Giveaway La Mossa del Principe di C.S. Pacat


Senza voler togliere niente ai capitoli che sono toccati alle mie colleghe Blogger, che ringrazio infinitamente per la passione e la professionalità che hanno avuto nel gestire le loro tappe, devo dire che il capitolo che ho avuto in sorte è anche quello più difficile da trattare per me, per diversi motivi: intanto perché è l’ultimo, e poi perché e il preludio al secondo capitolo della saga, La Mossa del Principe, che io già conosco.

venerdì 28 luglio 2017

Recensione Spencer Cohen: Book Two di N.R. Walker

Titolo: Spencer Cohen Book Two
Autrice: N. R. Walker
Serie: Spencer Cohen Series #2
Data uscita: 28 luglio 2017
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaneo MM
Livello di sensualità: Medio-alta
Narrazione: Prima persona

Trama: Dopo il passaggio da finti fidanzati a una relazione vera e propria, Spencer Cohen e Andrew Landon cercano di non affrettare le cose. Sanno che tra loro potrebbe nascere qualcosa di speciale e non vogliono rovinare tutto, nonostante la terribile tensione sessuale nell’aria.
Spencer sta imparando ad aprirsi, condividendo il suo passato con Andrew, e ha paura di esporsi troppo, anche se non riesce a trattenersi dal farlo. Allo stesso tempo, è ben consapevole che si sta innamorando di Andrew. Quest’ultimo, d’altra parte, non vuole gettarsi di nuovo a capofitto in una relazione, ma andarci piano non fa altro che accrescere fin troppo rapidamente l’affetto reciproco che li lega.
Mentre vivono questa nuova relazione, Spencer teme che Andrew darà di matto nell’apprendere che ha accettato un nuovo incarico. Ben presto, però, scopre non solo che si tratta di un lavoro insolito, ma che le cose non sono nemmeno come sembrano. Quando tutto prende una piega inaspettata, Spencer e Andrew uniscono le forze per aiutare il nuovo cliente e dovranno anche decidere se sono pronti a fare un ulteriore passo avanti.

Recensione di Alexandria:

lunedì 24 luglio 2017

Recensione Una raffinata trasgressione di K.J. Charles


Titolo: Una raffinata trasgressione
Titolo originale: A Fashionable Indulgence
Autore: K.J. Charles
Serie: Consorzio di gentiluomini #1
Genere: Storico MM
Editore: Triskell Edizioni
Data uscita: 4 dic. 2015
Livello sensualità: Alto

Trama: Quando apprende di essere l’erede di un’inaspettata fortuna, Harry Vane rinnega il suo passato radicale a favore delle riforme governative e decide di corteggiare la graziosa cugina. Il suo cuore viene però catturato dall’uomo più bello ed elegante che abbia mai incontrato: il dandy che ha il compito di istruirlo nelle buone maniere e nello stile che gli consentiranno di fare il suo ingresso in Società. Il nuovo ruolo che si trova a rivestire richiede conformità, ma Harry non desidera altro che assaggiare il paio di labbra sbagliate.
Dopo aver assistito in prima persona agli orrori di Waterloo, Julius Norreys ha cercato rifugio dietro la maschera raffinata dell’alta società. Ora si interessa unicamente del taglio della propria giacca e della qualità dei propri stivali. Tuttavia, il suo pupillo è talmente scevro dal suo cinismo che gli ispira la prima vera scintilla di desiderio da molti anni a quella parte. Julius non può proteggere Harry dalle peggiori intemperanze della società, ma insieme possono sopportare il prezzo della passione.

Recensione di Alexandria:

mercoledì 19 luglio 2017

Recensione Glitterland di Alexis Hall



Titolo: Glitterland
Titolo originale: Glitterland
Autore: Alexis Hall
Serie: Glitterland (Glitterland #1)
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporary romance MM
Data uscita: 15 maggio 2013
Livello di sensualità: medio-alto
Narrazione: prima persona, pov Ash

Trama: L’universo è una palla stroboscopica che tengo nel palmo della mano.
Ash Winters, ex giovane promessa della scena letteraria britannica e ora scrittore cronicamente depresso di romanzi pulp, ha rinunciato all’amore, alla speranza, alla felicità e soprattutto a se stesso. Trascorre la vita nell’attesa della successiva ricaduta, tormentato dal fantasma delle aspettative altrui.
Poi, un incontro casuale a una festa di addio al celibato lo getta tra le braccia di Darian Taylor,un aspirante modello dell’Essex che vive in un mondo fatto di gel per capelli, abbronzature artificiali e sfilate. Per sua stessa ammissione, Darian non è certo un campione d’intelligenza, ma sa preparare un eccellente pasticcio di carne e riesce a far ridere Ash, ricordandogli cosa significa travalicare gli opprimenti confini imposti dall’ansia.
Ma Ash vive all’ombra di se stesso da così tanto tempo che non è capace di vedere la luce oltre lo scintillio. Può un uomo che non ha fiducia in se stesso credere nella felicità? E come può un uomo che non crede nella felicità lottare per ottenere la propria?

Recensione di Alexandria:

venerdì 14 luglio 2017

Recensione Spietati Gentiluomini di Ginn Hale


Titolo: Spietati gentiluomini
Titolo originale: Wicked Gentlemen
Autore: Ginn Hale
Serie: no, autoconclusivo
Editore: Triskell Edizioni
Genere: fantasy MM
Livello di sensualità: Medio

Trama: Belimai Sykes è molte cose. È un prodigo, il discendente di antichi diavoli, una creatura di oscure tentazioni e rari poteri. È anche un uomo con un passato brutale e una pericolosa dipendenza.
E Belimai Sykes è l’unico uomo a cui il capitano William Harper può rivolgersi quando deve affrontare una serie di sanguinosi omicidi.
Il signor Sykes, però, non lavora gratuitamente e il prezzo della sua frequentazione costerà al capitano Harper ben più della propria reputazione.
Dai palazzi sontuosi dei nobili, dove la vivisezione e la stregoneria sono celati da una patina dorata, ai quartieri malsani dei Bassinferi, il capitano Harper deve combattere per la giustizia e per la propria vita.
Ha molti nemici e il suo unico alleato è un diavolo che conosce fin troppo bene. Sono questi i pericoli che si incontrano quando si ha a che fare con gli spietati.

Recensione di Alexandria:

venerdì 30 giugno 2017

Recensione Il Principe Prigioniero di C.S. Pacat (Serie Captive Prince #1)


Titolo: Il Principe Prigioniero
Serie: Captive Prince #1
Autrice: C.S. Pacat
Editore: Triskell
Data di uscita: 30 Giugno 2017
Genere:MM Storico Fantastico
Narrazione: Terza Persona

Trama: Damen è un guerriero e un eroe per il suo popolo, nonché il legittimo erede al trono di Akielos. Ma quando il fratellastro si impadronisce del potere, Damen viene catturato, privato del suo nome e spedito a servire il principe di una nazione nemica come schiavo di piacere.
Bellissimo, manipolatore e pericoloso, il suo nuovo padrone, il principe Laurent di Vere, rappresenta tutto il peggio della corte di quel paese. Ma all'interno di quella letale ragnatela politica niente è come sembra, e quando Damen si trova, suo malgrado, invischiato nelle macchinazioni per il raggiungimento del potere, è costretto a collaborare con Laurent per sopravvivere e salvare la sua casa.
Per il giovane condottiero, a quel punto vige una sola regola: non rivelare mai, in nessun caso, la propria identità, perché l’uomo da cui dipende è anche colui che, più di chiunque altro, ha motivo di odiarlo…

Recensione di Alexandria:

martedì 28 febbraio 2017

Meccanici alla prova di L.A. Witt (Serie Wrench Wars #1) disponibile dal 28 febbraio 2017

Titolo: Meccanici alla prova
Autore: L.A. Witt
Serie: Wrench Wars - Gli assi dei motori #1
Editore: Dreamspinner Press
Data di uscita: 28 febbraio 2017
Genere: contemporary romance M/M

Trama: All’officina di Jim Irving sono tutti entusiasti per Wrench Wars – Gli assi dei motori, un nuovo reality show sulle officine. O meglio, tutti tranne il talentuoso meccanico Chandler Scott, l’unico dipendente che ha rifiutato di firmare il contratto. I suoi colleghi gli stanno facendo pressione perché senza Chandler e le sue interazioni esplosive con il loro capo nessuno farà parte dello show.

L’unico alleato di Chandler è il figlio di Jim, Mark, che è costretto a lavorare con il padre finché non riuscirà a ripagare il proprio debito studentesco o non troverà un lavoro migliore, e che da un po’ è l’amante segreto di Chandler.

Poi un incontro galante nell’officina esplode in faccia a entrambi, dando al network le armi per ricattarli. Chandler è messo all’angolo, e Mark deve decidere fin dove è disposto a spingersi per proteggere l’uomo con cui condivide il letto… e che potrebbe avergli rubato il cuore.

martedì 31 gennaio 2017

Nel bel mezzo del nulla di Roan Parrish
disponibile dal 31 gennaio 2017

Titolo: Nel bel mezzo del nulla
Serie: Middle of Somewhere #1
Autrice: Roan Parrish
Data di uscita: 31 gennaio 2017 (ebook)
Editore: Dreamspinner Press
Pagine: 405

Trama: Daniel Mulligan è un duro, irriverente e tatuato, che nasconde la sua insicurezza dietro il sarcasmo. Non ha mai trovato il suo posto: non a casa a Philadelphia con il padre e i fratelli, che fanno tutti i meccanici, e non a scuola, dove i compagni di corso lo hanno sempre guardato dall’alto della loro istruzione prestigiosa. Daniel è sollevato quando trova un lavoro come professore in un piccolo college a Holiday, nel nord del Michigan, ma nel profondo è un ragazzo di città, ed è chiaro che neanche in questa cittadina riuscirà a trovare il suo posto.

Rex Vale si affida alla routine per tenere a bada la solitudine: cura il suo corpo muscoloso, perfeziona le sue ricette e realizza mobili su commissione. Vive a Holiday da anni, ma la sua timidezza e la sua stazza imponente gli hanno impedito di creare dei legami con gli abitanti.

Quando i due uomini si incontrano, la loro chimica è esplosiva, ma Rex teme che Daniel sia solo un’altra delle tante persone che l’hanno abbandonato, mentre Daniel ha imparato che avvicinarsi a qualcuno può essere una debolezza fatale. Proprio quando cominciano ad abbattere i muri che li separano, Daniel deve tornare a Philadelphia, dove scopre un segreto che cambierà il modo in cui ha sempre considerato la sua vita.

mercoledì 18 gennaio 2017

Recensione Le parole giuste di Lane Hayes (Serie Giusto o sbagliato #1)


Titolo: Le parole giuste
Titolo originale: The right words 
Autore: Lane Hayes
Serie: Giusto o sbagliato #1 (Right and Wrong #1)
Data pubblicazione: 3 Gennaio 2017
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Traduzione: Veronica Zana
Genere: M/M, Contemporaneo
Ambientazione: California (USA)
Punto di vista: prima persona
Livello sensualità: Media

Trama: Luke Preston è un designer ansioso, che farfuglia poesie quando è preso dal panico e che è appena fuggito da una relazione di violenze psicologiche. Nel tentativo di riprendere il controllo della propria vita, accetta di ristrutturare la vecchia e trascurata casa al mare di un calciatore professionista e della sua fidanzata. Sebbene la sua passione sia la letteratura e non lo sport, concentrarsi sul nuovo progetto basta a calmare la sua ansia, almeno finché il lavoro che ha accettato non si rivela più complicato del previsto.

Costretto a stare in panchina dopo un serio infortunio, il famoso calciatore Michael Martinez sceglie la sua casa al mare come il luogo perfetto per riprendersi. Ristrutturare potrebbe essere il diversivo di cui ha bisogno per distrarsi dall’infortunio al ginocchio, ma non ha messo in preventivo di innamorarsi del bel designer dalle abitudini bizzarre.

Sfortunatamente, Luke non è disposto a stare con un uomo che fa di tutto per nascondere una parte di sé. Avere una brillante carriera sportiva è tutto quello per cui Michael ha sempre vissuto, ma dovrà rivedere i suoi piani e trovare le parole giuste se vorrà costruire qualcosa di più che una casa al mare con Luke.

Recensione di Mara:

martedì 1 novembre 2016

Recensione Il Ronin e la Volpe di Cornelia Grey


Titolo: Il Ronin e la Volpe
Titolo originale: The Ronin and The Fox
Autrice: Cornelia Grey
Editore: Self Publishing
Genere: Storico/Fantasy/ MM
Data di uscita: 26 Ottobre 2016
Punto di vista: Terza persona
Livello di sensualità: alto

Trama: Nel Giappone feudale, Kaede Hajime vive da ronin vagabondo, un samurai senza un signore. Quando passa la notte in una locanda, il proprietario lo implora di aiutarlo a fermare una pericolosa kitsune, uno spirito volpe, che tormenta il villaggio. Ma, quando cattura lo spirito, che ha la forma di un bellissimo ragazzo, Hajime scopre che anche la kitsune ha dei problemi. La perla che contiene l’anima dello spirito è stata rubata, rendendolo schiavo del suo nuovo padrone, che lo obbliga ad attaccare il villaggio.
Hajime accetta di aiutare la volpe a recuperare il gioiello, ma vivere con uno spirito volpe non è facile, e la fiducia che sta nascendo fra loro è continuamente messa alla prova. Le kitsune sono prima di tutto imbroglione, e Hajime deve capire quanto di ciò che la volpe gli dice sia la verità. A peggiorare le cose, un vecchio compagno di Hajime è in città, portando con sé gli amari ricordi dei suoi giorni da samurai. Hajime deve trovare un modo per recuperare il gioiello prima che il ladro scateni contro di lui i notevoli poteri della kitsune… e cercare di non rimetterci il cuore.

Recensione di Alexandria: 

giovedì 29 settembre 2016

Recensione Inferno di Scarlet Blackwell

Titolo: Inferno
Titolo originale: Inferno
Autrice: Scarlet Blackwell
Casa editrice: Triskell Edizioni (Rainbow)
Genere: M/M Contemporaneo / Poliziesco
Ambientazione: Moonlight Cove, California, USA
Data di uscita: 6 Luglio 2016
Punto di vista: prima persona
Livello sensualità: Hot

Trama: All’Inferno la passione brucia più delle fiamme infernali…
Dopo l’omicidio di un noto prostituto nel nuovo locale gay Inferno, Zack Stewart, agente di polizia, e la sua collega Claire Keaton hanno davanti una serie confusa di sospettati, tutti collegati alla vittima.
L’indiziato numero uno di Zack è l’arrogante proprietario del locale, Dante Jardine, un uomo difficile da capire e ancora di più da decifrare. Ben presto i poliziotti si trovano completamente coinvolti nell’indagine, e Zack è sempre più turbato dalla vicinanza a Dante. Quando la vita professionale e quella privata cominciano a collidere, Zack si trova a dover mantenere un pericoloso equilibrio tra essere un poliziotto modello e cedere ai propri desideri…

RECENSIONE DI MARA:

venerdì 9 settembre 2016

A letto con un miliardario di Anna Tenino
negli store dal 9 settembre 2016

Titolo: A letto con un miliardario
Autrice: Anna Tenino
Serie: Romancelandia Vol.2
Editore: Triskell edizioni
Data pubblicazione: 9 settembre 2016
Pagine: 393
Genere: M/M

Trama: È solo una cosa tra amici.
Prima di confessare la propria omosessualità al suo migliore amico, la vita sessuale di Tierney Terrebonne era strettamente limitata ai bagni pubblici. Dopo la dichiarazione all’amico… non è particolarmente migliorata. Perché prendersi il disturbo di mettersi in gioco quando l’uomo che ha amato per quattordici anni (il suddetto “migliore amico”) è totalmente irraggiungibile? Per fortuna Tierney è diventato un esperto ad accettare le sconfitte, gli serve solo una bottiglia di bourbon. O cinquanta. Da ripetere secondo necessità.
Dalton Lehnart ha una lunga storia di appuntamenti con uomini ricchi, disturbati, repressi, bugiardi, traditori, buoni a nulla e codardi, quindi ovviamente è subito attratto da Tierney Terrebonne. Fortunatamente Tierney è talmente dissoluto che persino il sentimento che Dalton prova per lui può essere solo definito pietà. Sentimento che poi si trasforma in simpatia e lascia strada alla compassione, alla preoccupazione, all’interesse e alla speranza, mentre Tierney lotta per cambiare la sua vita. Quando l’uomo si dichiara molto pubblicamente gay e va in riabilitazione, Dalton si ritrova davvero legato a Tierney. E come tutti sanno, dopo l’attaccamento viene…
Oh oh.
Ma il Tierney che è appena uscito dalla riabilitazione non può gestire più di un’amicizia, quindi Dalton dovrebbe riuscire a trattenersi dal ripetere gli errori del passato, giusto? Giusto?

martedì 6 settembre 2016

Recensione Resta con me di S.E. Harmon (Investigatori per caso #1)

Titolo: Resta con Me
Titolo Originale: Stay with Me
Serie:  Investigatori per Caso
Autore: S.E. Harmon
Editore: Dreamspinner Press
Data uscita: 9 agosto 2016
Genere: M/M contemporaneo
Ambientazione: Florida, USA
Punto di vista: prima persona
Livello di Sensualità: Hot

Trama: Il nuovo cliente di Mackenzie Williams è tutto quello che l’investigatore privato ha sempre cercato in un uomo: fascino, bellezza, intelligenza e successo. C’è solo un piccolissimo particolare: non è esattamente gay. Jordan Channing sta infatti cercando un investigatore per controllare la sua fidanzata. La cosa migliore da fare sarebbe ringraziare Jordan per essersi rivolto a lui, lasciar allontanare il signor Perfezione (attento che la porta non ti sbatta sul sedere mentre esci, grazie tante) e dimenticare la sua esistenza.
Ovviamente, Mackenzie non è famoso per aver sempre fatto la cosa giusta. Essere un furbo arrogante è più nelle sue corde. Non è bravo nelle relazioni; non lo è mai stato. Allora perché prova questa inspiegabile attrazione per il suo nuovo cliente? Jordan è sempre stato ambizioso, un uomo controllato, con degli obiettivi e dai modi attentamente studiati. Ma per la prima volta nella vita deve ammettere l’impossibile: un altro uomo ha invaso il suo cuore e i suoi pensieri. Nonostante cerchi di negarlo, presto Jordan si trova a soccombere alla forte spinta che li attrae l’uno all'altro. Deve prendere una decisione: riuscirà a riconsiderare tutta la sua vita per ottenere l’unico amore che abbia mai desiderato.

RECENSIONE DI MARA:

mercoledì 31 agosto 2016

Recensione Le notti di Seth di Alessia Esse
(Serie Nel cuore di New York #3)


Titolo: Le notti di Seth
Autrice: Alessia Esse
Serie: Nel cuore di New York #3
Genere: contemporary romance, M/M
Editore: Self publishing
Data di pubblicazione: 22 maggio 2016
Pagine: 274
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: medio/alto

Trama: Di giorno, Seth Wilkinson è un brillante avvocato newyorkese che ha successo con le donne. Di notte, invece, Seth cerca di avere lo stesso successo con gli uomini, ma con effetti disastrosi. La sua bisessualità non è un problema, eppure le cose non sono semplici come sembrano. Quando si tratta di uscire con un ragazzo, infatti, Seth diventa insicuro e impacciato.
È anche per questo che il suo attuale obiettivo è dimenticare Charlie Harris, l’uomo che ha invitato a cena dopo due mesi di punzecchiamenti e battibecchi. Quella serata è indelebile nella mente dell’avvocato, assieme a Charlie e alle sensazioni che con lui ha provato per la prima volta.
Allo scopo di togliersi il personal trainer dalla testa, e di buttarsi alle spalle l’ennesima delusione, Seth accetta di andare in vacanza con i suoi amici. Non sa, però, che anche Charlie si unirà al gruppo.
Quando i due si ritroveranno insieme su un’isola greca per due settimane, la scintilla che credevano spenta si riaccende, e Seth impara finalmente a lasciarsi andare.
Ma la vacanza è destinata a finire, e con essa la magia che i due hanno creato.
Seth sarà in grado di superare le sue insicurezze? E i suoi sentimenti per Charlie sono davvero a senso unico?

Recensione di Alice:

giovedì 9 giugno 2016

Recensione Amore senza paura di Jay Crownover
(Serie Saints of Denver # 0.5 )

Titolo: Amore senza paura 
Titolo originale: Leveled
Autrice: Jay Crownover
Serie: Saints of Denver (#0.5 spin off)
Pagine: 157
Data di pubblicazione: 3 maggio 2016
Genere: M/M
Punto di vista: POV alternato
Livello di sensualità: medio/alto

Trama: Orlando Frederick conosce perfettamente la sensazione di essere annientato dal dolore, per questo ha deciso di dedicare la vita ad aiutare gli altri e ora lavora come richiestissimo fisioterapista. Il giorno in cui entra nel suo studio Dom, un aitante poliziotto reduce da un terribile incidente, Lando capisce subito che quell'uomo non è sofferente solo nel fisico ma anche nell'animo e sente l'urgenza di sanare tutte le sue ferite. La paura di perdere, per la seconda volta, una persona a cui tiene lo frena e la tentazione di rimanere chiuso nel suo guscio, solo ma almeno ben protetto, è forte. Dom, però, non ha alcuna intenzione di essere messo da parte in quel modo, soprattutto dopo aver scorto negli occhi di Lando la stessa passione che brucia nei suoi. 

Recensione di Mara:

martedì 31 maggio 2016

Recensione flash: In sella col diavolo: Coffin Nails MC
di K.A. Merikan (Serie Sex & Mayhem #1)

Titolo: In sella col diavolo: Coffin Nails MC 
Titolo originale: The Devil's ride: Coffin Nails MC 
Autrice: K.A. Merikan
Serie: Sex & Mayhem #1
Pagine: 480
Data di pubblicazione: 3 maggio 2016
Genere: M/M
Punto di vista: terza persona 
Livello di sensualità: alto

Trama: Quale idiota metterebbe le mani addosso al figlio del presidente?
Denti. Vice presidente del Coffin Nails Motorcycle Club. Votato alla vendetta. L’ultima cosa che gli occorre è una marchetta a cui fare da babysitter.
Lucifer. Caduto. Smarrito. Solo.
Dopo un’infanzia desolata e all’insegna degli abusi, seguita dal suicidio della madre, Lucifer si è ritrovato solo al mondo, costretto ad arrabattarsi per andare avanti giorno dopo giorno. Suo padre, presidente del Coffin Nails Motorcycle Club, non gli ha mai prestato né attenzioni né affetto. Per questo, quando i Nails si presentano al locale dove lavora come spogliarellista e tuttofare, l’ultima cosa che Lucifer si aspetta è di finire sotto la custodia di Denti, il vice presidente del club, famoso per i suoi spietati interrogatori. L’uomo è la bestia più sexy che il ragazzo abbia mai visto, ma è anche più vecchio ed eterosessuale – insomma, un prurito che Lucifer non ha speranze di grattare.
La vita di Denti è finita dodici anni fa, col brutale omicidio del suo ragazzo. La polizia non ha mai trovato i colpevoli, e tutte le piste si sono rivelate vicoli ciechi; ostinato nel perseguire la propria giustizia, e intenzionato a ritrovare la pace, l’uomo si è unito ai Coffin Nails. Peccato che ad anni di distanza, il caso rimanga aperto, e il fuoco della vendetta continui a consumarlo.
Finché di punto in bianco, Denti non si ritrova a fare da babysitter a un adolescente che nasconde ferite profonde e ha un talento per la fuga. Si è ripromesso di non affezionarsi mai più a nessuno, ma il ragazzino, così sfacciatamente gay, ha bisogno della sua protezione per sopravvivere nel club dei Nails. E ogni giorno che passa, Denti si sente più attratto da quegli occhioni blu… Ma è fuori questione andare a letto col figlio del presidente, anche quando diventa evidente che quella fra loro non è una semplice attrazione fisica.
Quello che Denti non sa è che Lucifer potrebbe anche essere la chiave per trovare la pace mentale che tanto disperatamente insegue.

Recensione: