Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Doris J. Lorenz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Doris J. Lorenz. Mostra tutti i post

venerdì 11 marzo 2016

Recensione Vorrei perdermi in te di Doris J. Lorenz (Serie Ascolta il tuo cuore #1)


Titolo: Vorrei perdermi in te
Autore: Doris J. Lorenz
Serie: Ascolta il tuo cuore #1
Editore: autopubblicato
Data di pubblicazione: 18 maggio 2014
Pagine: 290
Punto di vista: prima persona alternata

Trama: Il passato peserà sulle scelte che Layla, una studentessa italiana del progetto Erasmus, dovrà prendere. Lei si troverà presto coinvolta in un vortice di passioni mai provate. Alle spalle, ha un ex ragazzo che l'ha umiliata e dal quale è fuggita per raggiungere Salamanca, sede dei suoi studi; nel suo futuro c'è Rafael, studente spagnolo, istruttore di equitazione, che l'ha vista danzare con i fiocchi di neve ed è rimasto colpito da lei. Layla si è rinchiusa nel suo mondo, rimanendo a lungo invisibile per la società, emarginata e con un'adolescenza difficile, non intende cedere a Rafael il cui passato oscuro è ignoto persino ai suoi amici più cari. Rafael è taciturno, scontroso, ma capisce il tormento di Layla e intuisce la sua sofferenza, perché come lei ha subito abbandoni, ferite fisiche e psichiche mai rimarginate. Anche se la passione per i cavalli e l'attrazione reciproca peseranno sulle loro scelte, entrambi sanno che la loro storia non potrà durare: Layla tornerà presto in Italia.


Recensione: 

lunedì 4 maggio 2015

Recensione Vorrei Amarti di Doris J. Lorenz




Titolo: Vorrei Amarti
Self Publishing 
Serie: Le scelte del cuore #3
Data di pubblicazione: 27 aprile 2015
Pagine: 168
Ambientazione: Salamanca, Spagna
Personaggi: Alejandro e Consuelo
Pov: prima persona alternata
Livello di sensualità: basso








Trama: Consuelo vent'anni e poca stima di se stessa a causa del suo corpo appesantito da qualche chilo di troppo. Alejandro, suo coetaneo e studente della stessa facoltà, è il suo opposto: un 'angelo biondo', bellissimo ma arrogante. Consuelo ha deciso che non le basta più l'amicizia del ragazzo che ama segretamente da due anni e quando lo attacca apertamente, dicendogli che è solo un superficiale, tra loro qualcosa cambia, in peggio: i litigi o l'indifferenza deterioreranno la loro profonda amicizia. Sono entrambi confusi, frustrati, ma nello stesso tempo non riescono a trovare il modo di recuperare almeno parte della loro passata tranquillità e la stretta convivenza causerà ulteriore attrito nel loro rapporto e metterà in luce i difetti insopportabili di entrambi. Altre tragiche prove arriveranno a minare il lavoro di Consuelo Ortiz e il suo sogno realizzato con grandi sacrifici di una scuola di alta equitazione nel suo maneggio, dove Alejandro Cortés, insieme a Rafael e Layla, insegnano a cavalcare, ad amare e prendersi cura dei cavalli. La vita non è stata facile per ognuno dei protagonisti di questa storia, e ora, proprio le difficoltà che sembrano insormontabili potrebbero riuscire ad avvicinare Consuelo e Alejandro che si troveranno a dover lottare contro le proprie insicurezze e la poca stima di sé, muovendo i primi passi verso la maturazione e un futuro insieme.
COMMENTO: Per quel che mi riguarda la Lorenz si conferma una brava Autrice. L’aggettivo che mi viene in mente pensando ai suoi libri è delicato. Delicato per come vengono descritti i sentimenti nella loro nascita ed evoluzione, delicato perché si discosta dalla moda del momento che impone di sorprendere e scioccare a tutti i costi e con qualunque mezzo, delicato per come espone la “normalità” dei suoi protagonisti, per quanto possano essere tormentati o insicuri, ma in fondo chi non lo è a modo suo?

sabato 28 marzo 2015

Intervista a Doris J. Lorenz



Ci ha stregate e fatto sognare, con una storia d'amore delicata ed emozionante tra un ragazzo bello come un dio del tuono e una ragazza che ha paura delle proprie emozioni. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Doris J. Lorenz e le sue storie ad alta velocità.

mercoledì 18 marzo 2015

Recensione Se mi amassi di Doris J. Lorenz


Titolo: Se mi amassi
Autrice: Doris J. Lorenz
Editore: Piemme 
Data di pubblicazione: gennaio 2015
Pagine: 364
Serie: Destini incrociati #1
Personaggi: Lene Winter, Shaun Keller
Ambientazione: Monaco di Baviera
Livello di sensualità: Soft
POV: prima persona

                                                 
Trama: A pochi giorni dall’inizio del primo anno di università a Monaco di Baviera, Lene Winter non è disposta a credere che quel ragazzo, apparso dal nulla nel labirinto degli specchi, possa cambiare la vita fatta di certezze che si è costruita addosso e che non intende abbandonare, per ripiombare nell’insicurezza che le ha segnato l’adolescenza.
Shaun Keller, invece, desidera vincere il campionato nazionale di motociclismo e ha bisogno di lei. Un passato sulle piste e una sensibilità innata per i motori fanno di Lene un tecnico prezioso, ma lei non vuole tornare alla vita agonistica: ha paura, da quando il padre è morto a causa di un incidente. Shaun, per arrivare a lei, dovrà scavare nell’animo tormentato della ragazza, che le impedisce di relazionarsi con gli sconosciuti, infondendole una paura costante di essere avvicinata e toccata da estranei. Il ragazzo cercherà in ogni modo di farle capire che non è solo un ottimo pilota che attira schiere di fan disposte a tutto pur di passare ore piacevoli con lui, ma anche un tenero e appassionato amante che saprà arrivare a parlare al cuore ferito di Lene.
È stato il destino a farli incontrare e Shaun non ha intenzione di perderla.

Pagina della Casa Editrice 
Pagina Facebook dell'Autrice

Commento:
Odio le moto. Odio le gare motociclistiche. Odio le donne un po' maschiaccio. C'erano tutte le premesse perché il libro non mi piacesse. Invece ho trovato questa storia d'amore delicata e profonda. E' un romanzo di formazione, sulla crescita di un ragazzo e una ragazza legati a filo doppio da un destino che con una mano toglie e con una mano da.

L'ambientazione è molto particolare, non solo perché la storia si svolge a Monaco di Baviera, ma perché tutto gira intorno al mondo delle gare motociclistiche. E' chiaro che la Lorenz si è documentata profondamente o forse è un'appassionata di moto, ma questo mondo è stato spiegato dettagliatamente senza per questo risultare pedante, insomma quando descriveva una corsa mi ritrovavo a tifare mentalmente per il protagonista, io che non guardo neppure Valentino Rossi.

Lene è una ragazza tosta, eppure molto bella e femminile, una che riesce a indossare un paio di pantaloni di pelle e gli anfibi con la stessa eleganza di un abito da sera. In passato ha sofferto per la perdita del padre, motociclista di fama mondiale, e per un altro episodio che l'ha profondamente segnata, tanto da impedirle qualsiasi relazione o contatto che non fossero con persone da lei conosciute. E' una ragazza che lotta, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, emblematico il suo arrivo all'Università di Monaco, quando viene presa di mira dalle biondissime e famose stelline dell'Ateneo e per vendicarsi usa in modi non proprio ortodossi una gomma da masticare.

Shaun è il bravo ragazzo per eccellenza, che somiglia in maniera impressionante a Chris Hemsworth, l'interprete di Thor. E' il gemello buono (eh sì, ha un gemello che nella storia ha una parte importante), è la persona che arriverà a far uscire Lene dal suo guscio di ghiaccio, a farle riassaporare la vita, a permetterle di ritornare nel posto che le spetta di diritto, dove può essere finalmente  se stessa.

E il modo in cui il sentimento nasce da una semplice impronta su un vetro e viene nutrito da fiducia, rispetto e abbandono è così reale e tangibile da avermi fatto commuovere. Eppure il destino è dietro la porta e metterà nuovamente alla prova la giovane coppia. L'happy end è assicurato anche se, proprio sul più bello, la Lorenz fa accadere qualcosa di drammatico e destabilizzante, che rimescola le carte, come se un tale amore avesse bisogno di un'ulteriore prova per confermare la propria autenticità.

Molto belli anche tutti i comprimari, a partire dalle amiche di Lene, al gemello di Shaun, che forse è solo vanesio e egoista, a Sven il fratello di Lene, che sarà il protagonista dei libri successivi della trilogia e che è riuscito a ritagliarsi un suo spazio e a catalizzare su di sé un bel po' di attenzione anche in questa storia.

Brava Lorenz, per aver saputo scrivere un romanzo dove amore, rinascita e il rombo di un motore ci hanno saputo far sognare.

Il  mio voto è