Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Amy Harmon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amy Harmon. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2018

L'incantesimo della spada di Amy Harmon (Serie The Bird and the Sword Chronicle #1). Disponibile dal 5 luglio 2018

Titolo: L'incantesimo della spada 
Titolo originale: The Bird and the Sword 
Serie: The Bird and the Sword Chronicles #1
Autore: Amy Harmon
Editore: Newton Compton 
Genere: Fantasy
Data uscita: 5 luglio 2018

Trama: In un regno in cui gli incantesimi sono banditi, l’unica magia rimasta è l’amore.
«Deglutisci, figlia. Ingoia le parole, bloccale nel profondo della tua anima. Nascondile, chiudi la bocca sul tuo potere. Non maledire, non curare. Non parlerai, ma imparerai. Silenzio, figlia. Rimani viva». 
Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. Predisse anche che il re avrebbe venduto la sua anima e avrebbe ceduto suo figlio al cielo. Da allora mio padre attende di poter avanzare la sua pretesa al trono e aspetta nell’ombra che tutte le parole di mia madre si avverino. Desidera disperatamente diventare re. Io voglio solo essere finalmente libera. Ma la mia libertà richiede una fuga e io sono prigioniera della maledizione di mia madre tanto quanto dell’avidità di mio padre. Non posso parlare o emettere suoni. Non posso impugnare una spada o ingannare un re. In un regno in cui gli incantesimi sono stati banditi, l’unica magia rimasta potrebbe essere l’amore. Ma chi potrebbe mai amare… Un uccellino?

giovedì 8 marzo 2018

Il segreto di Eva di Amy Harmon. Disponibile dall'8 marzo 2018

Titolo: Il segreto di Eva 
Autore: Amy Harmon 
Genere: History romance 
Editore: Newton Compton 
Data uscita: 8 marzo 2018 

Trama: 1943. La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei protetti dalla Chiesa. Ma la ragazza non riesce proprio a stare nascosta, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia la vita per salvarla. Con il mondo in guerra e le persone ridotte allo stremo, Angelo ed Eva affrontano sfida dopo sfida, scelta dopo scelta, fino a che il destino e la fortuna non decideranno di incontrarsi, lasciandoli stremati davanti alla decisione più difficile di tutte.

martedì 31 gennaio 2017

Recensione Hai cambiato la mia vita di Amy Harmon (Serie The Law of Moses #1)


Titolo: Hai cambiato la mia vita
Titolo originale: Low of Moses
Autrice: Amy Harmon
Serie: The Law of Moses #1
Data di uscita: 26 gennaio 2017
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary romance, New Adult
Narrazione: prima persona, pov alternato
Livello di sensualità: basso

Trama: Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore.

Recensione di Alice:

giovedì 26 gennaio 2017

Hai cambiato la mia vita di Amy Harmon
disponibile dal 26 gennaio 2017

Titolo: Hai cambiato la mia vita
Titolo originale: Low of Moses
Autrice: Amy Harmon
Data di uscita: 26 gennaio 2017
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult

Trama: Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore.

martedì 10 gennaio 2017

Novità in arrivo!


Acquistato dalla Newton Compton: The Bird and the Sword di Amy Harmon

Cosa dicono di questo romanzo: poetico, emozionante e romantico!

Per chi legge in lingua originale questa è la trama: Swallow, Daughter, pull them in, those words that sit upon your lips. Lock them deep inside your soul, hide them ‘til they’ve time to grow. Close your mouth upon the power, curse not, cure not, ‘til the hour. You won’t speak and you won’t tell, you won’t call on heav’n or hell. You will learn and you will thrive. Silence, Daughter. Stay alive.

The day my mother was killed, she told my father I wouldn’t speak again, and she told him if I died, he would die too. Then she predicted the king would trade his soul and lose his son to the sky.

My father has a claim to the throne, and he is waiting in the shadows for all of my mother’s words to come to pass. He wants desperately to be king, and I just want to be free.

But freedom will require escape, and I’m a prisoner of my mother’s curse and my father’s greed. I can’t speak or make a sound, and I can’t wield a sword or beguile a king. In a land purged of enchantment, love might be the only magic left, and who could ever love . . . a bird?




lunedì 22 febbraio 2016

Recensione Infinito+1 di Amy Harmon


Titolo: Infinito + 1
Titolo originale: Infinity + One
Autore: Amy Harmon
Serie: Autoconclusivo
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 18 febbraio 2016
Livello di sensualità: medio
Punto di vista: alternato

Trama: Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca, bellissima e famosa. E desidera morire. Finn Clyde è un signor nessuno. È brillante e cinico. Ma è completamente a pezzi. E tutto ciò che vuole è la possibilità di vivere ancora. Finn ha un passato con cui confrontarsi, Bonnie un futuro che non vuole affrontare. Un ragazzo, una ragazza, una strana serie di circostanze impreviste e una scelta: voltarsi dall’altra parte e ignorare ogni cosa o tendere la mano e rischiare tutto. Così, mentre il ticchettio di un orologio scandisce il tempo della scelta, inizia la loro avventura, un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. 

Commento di Estelle:

martedì 16 febbraio 2016

Intervista a Amy Harmon


http://www.authoramyharmon.com/

Buongiorno Amy e grazie per aver accettato questa intervista! Sei un’autrice molto amata in Italia così abbiamo pensato di raccogliere alcune domande che avremmo sempre voluto farti. Sei pronta? Iniziamo!
Hi Amy and thanks for the interview! You’re really loved in Italy and we’ve collected some questions we’d like to ask you. Are you ready? Let’s start!

lunedì 15 febbraio 2016

Infinito +1 di Amy Harmon. Su tutti gli Store dal 15 febbraio 2016

Titolo: Infinito +1
Titolo originale: Infinity + One
Autore: Amy Harmon
Serie: NO
Editore: Newton Compton
Genere: Ct - Romance
Data di pubblicazione: 15 febbraio 2016

Trama: Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca, bellissima e famosa. E desidera morire. Finn Clyde è un signor nessuno. È brillante e cinico. Ma è completamente a pezzi. E tutto ciò che vuole è la possibilità di vivere ancora. Finn ha un passato con cui confrontarsi, Bonnie un futuro che non vuole affrontare. Un ragazzo, una ragazza, una strana serie di circostanze impreviste e una scelta: voltarsi dall’altra parte e ignorare ogni cosa o tendere la mano e rischiare tutto. Così, mentre il ticchettio di un orologio scandisce il tempo della scelta, inizia la loro avventura, un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. Infinito + 1 è un romanzo romantico e struggente sulle infinite possibilità dell’amore, l’ultimo della ormai consacrata e amatissima autrice Amy Harmon.

lunedì 19 ottobre 2015

Speciale Amy Harmon


Lo Speciale di oggi è dedicato ad una delle mie autrici preferite: Amy Harmon.
Amy ha la capacità di entrarmi nel cuore, ridurlo a brandelli, ricucirlo e ricollocarlo nella sua posizione naturale in modo perfetto.
E' di una semplicità disarmante, nonostante i suoi romanzi siano di una complessità e di una sensibilità che, a parer mio, poche autrici hanno. Tratta temi delicatissimi con estrema eleganza e in maniera così particolare, così originale, che a lettura terminata rimango imbambolata per un bel po'!
Ho letto solo i due romanzi usciti ad oggi in Italia e li ho valutati entrambi con un bel 5 stelle con lode!

lunedì 23 marzo 2015

Recensione Sei il mio sole anche di notte di Amy Harmon


Titolo: Sei il mio sole anche di notte
Titolo Originale: Making Faces
Autrice: Amy Harmon, Fern Taylor
Serie: NO
Protagonisti: Ambrose Young
Editore: Newton & Compton
Pagine: 352
Data di uscita:19 marzo 2015

Trama: Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé? Versione moderna de La bella e la bestia, il nuovo romanzo di Amy Harmon – dopo il grande successo di I cento colori del blu – ci dimostra che in ognuno di noi convivono una parte mostruosa e una meravigliosa creatura e che solo l’amore può essere capace di farle andare d’accordo.

Pagina della Casa Editrice 
Discussione su Romance Forum

Commento:
Amy Harmon è salita a pieno titolo sul podio delle mie tre autrici preferite di New Adult, insieme a Colleen Hoover e Jennifer L. Armentrout. Perché se I colori del blu poteva essere stato un caso fortuito, con Sei il mio sole anche di notte ogni dubbio è stato fugato. Questa donna ci sa fare. Scrive con una delicatezza e una sensibilità incredibili. E io la adoro.

Non voglio aggiungervi nulla di più sulla trama di quanto già rivelato dalla sinossi, che non è poco, anzi, forse è anche troppo. Dovete leggerlo e lasciarvi scorrere la storia addosso, senza fretta, proprio come è stata scritta. L'autrice, ancora una volta, si prende il suo tempo per farci conoscere suoi personaggi e il rapporto che li lega. Ci crea un puzzle di avvenimenti tra passato e presente, ci disegna tanti puntini che piano piano si collegano tra di loro fino a formare un complesso e intricato disegno, dove ogni frase e ogni parola ha un significato profondo e uno scopo ben preciso.

La storia inizia quando Fern e Ambrose sono all'ultimo anno di liceo, lui bellissimo e irraggiungibile, lei gentile e invisibile. Ma tra loro c'è qualcosa di speciale, che la Harmon ci fa scoprire piano piano con numerosi flash back, tornando a volte indietro anche di molti anni. Ma poi Ambrose parte per l'Iraq e quando torna non è più Ercole, il perfetto figlio di un dio...

A questo punto entreranno in gioco Fern e Bailey, che gli faranno capire con le parole e con le azioni che la bellezza, quella vera, è molto più che un insieme ben riuscito di lineamenti e muscoli. E' molto più complessa e meravigliosa, perché viene da dentro di noi e da quello che la vita ci ha portato ad essere.
"La ragione per cui Bailey è così speciale è che la vita l'ha scolpito fino a renderlo meraviglioso... forse non fuori, ma dentro. Interiormente, Bailey è come il David di Michelangelo. E quando lo guardo, e quando tu lo guardi, è questo che vediamo."
E' un romanzo intenso, profondo e dolcissimo. Anche se fa soffrire, non ci si può che innamorare dei protagonisti, che sono meravigliosamente caratterizzati. Ma soprattutto è un libro che ci dà lezioni di vita importantissime, senza mai salire in cattedra. Ci insegna che le difficoltà, a volte, si rivelano dei doni inaspettati, che ci migliorano e di cui dobbiamo essere grati. Ci insegna ad andare oltre le apparenze, a vedere piuttosto che guardare, a sentire con il cuore piuttosto che con le orecchie. Ci insegna che a volte dobbiamo essere disposti a scambiare un po' del nostro orgoglio con una sana dose di umiltà. Perché:
"Ci sono ancora molte cose che non capisco... ma non capire è sempre meglio che non credere."
Una volta chiuso il libro, mi sono resa conto che mi aveva fatto provare tutta la scala cromatica dei sentimenti. Mi ha fatto ridere, piangere, soffrire, arrabbiare, intenerire, provare speranza e gioia.
Guardate il book trailer dopo aver letto il libro, piangerete come delle fontane, sapendo cosa significa ogni singolo fotogramma, ogni singola frase.
Un romanzo assolutamente da leggere.
Il mio voto è:
Indimenticabile


Il Book Trailer



mercoledì 18 marzo 2015

Recensione I cento colori del blu di Amy Harmon



Titolo: I cento colori del blu
Titolo originale: A Different Blue
Autrice: Amy Harmon
Editore: Newton Compton 
Data di pubblicazione: 03 Aprile 2014
Pagine: 379
Serie: Singolo
Personaggi: Blue Echohawk, Darcy Wilson
Ambientazione: Boulder City, Nevada USA
Livello di sensualità: Soft


Trama:
Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…

La pagina ufficiale di Amy Harmon

Recensione:
In occasione dell’uscita di Sei il mio sole anche di notte (che non vedo l’ora di leggere!), vi lascio la mia recensione de I cento colori del blu di Amy Harmon, un new adult fuori dai soliti schemi, originale a dispetto della trama che, onestamente, non mi attirava per nulla... La solita ragazza problematica che a causa di traumi passati sfoga il proprio disagio attraverso l’abbigliamento goth e un comportamento disinvolto in ambito sessuale. Quando poi ho letto che c’entrava un giovanissimo professore... ciao! Mi sono messa le mani nei capelli. Per questo motivo è rimasto per mesi a languire nel mio kindle.

Mesi persi! Perché la trama appare banale tanto quanto lo sviluppo della storia è originale. Tanto per cominciare l’introduzione mi ha spiazzata, per un attimo mi sono chiesta: “Ma è il libro giusto? Oppure ho preso per sbaglio un thriller?” La vicenda viene sviluppata in un arco temporale lunghissimo, atipico per questo genere, che di solito prevede un innamoramento velocissimo e una consumazione ancora più rapida, mentre qui si parla di circa un anno e mezzo, forse anche due. La Harmon si è presa il suo tempo per rendere la storia ricca, credibile e naturale nel suo evolversi.

E’ scritto in prima persona, quindi la protagonista indiscussa è Blue. Conosciamo ogni suo pensiero e ogni sua sfumatura, vediamo la sua crescita e la sua maturazione, mentre Wilson rimane un mistero per buona parte del libro. Blue non mi è stata simpatica da subito, mi ha ricordato la Beth di Katy McGarry, ma ben presto mi è stato evidente che, a parte i jeans aderentissimi, le due hanno ben poco in comune. Blue ha un passato (ma anche un presente) che dire difficile è poco: abbandonata piccolissima dalla madre in circostanze misteriose, è stata adottata da uno scultore vagabondo di origini indiane (che adoro i nativi americani lo sapete già? Beh li adoro!!!), il quale scompare all’improvviso quando lei ha circa 11 anni, quindi si ritrova appioppata e indesiderata alla sorella di colui che considerava un padre. La “zia” poteva essere normale? Avere una casa con il giardino e lo steccato bianco? Sfornare torte per il marito e i cinque figli? Ovviamente no... E’ una donna single che lavora come croupier in un casinò a Las Vegas, porta a casa amanti occasionali e non è dotata del minimo senso materno. Blue cresce praticamente senza una carezza o una dimostrazione di affetto. Ma lei ne sente la mancanza, è letteralmente affamata d’amore. Fin da giovanissima impara che gli uomini le danno le attenzioni e il calore che cerca, ma vogliono qualcosa in cambio... Per questo non si fa problemi ad avere rapporti sessuali occasionali, raccogliendo tutto quello che può, pensando di non meritare nulla di più. E’ un personaggio fragile e struggente, ma non patetico, che suscita solidarietà e non commiserazione.

Quando avviene la svolta positiva? Sarebbe facile dire quando arriva Wilson. In un certo senso è così, ma Wilson non è l’artefice del cambiamento, ne è la molla, è colui che dà la spinta all’evoluzione interiore di Blue. Durante le sue lezioni, usando l’escamotage di far scrivere la storia della propria vita agli studenti, Wilson porta Blue a ragionare sul proprio passato e sul proprio presente, a riflettere su se stessa, a vedersi con occhi diversi. Inizia a razionalizzare e processare i propri meccanismi di difesa, arrivando così a capire cose sulle quali non si era mai soffermata prima. Questo processo emotivo è appena iniziato, quando la vita di Blue subisce un nuovo e incredibile stravolgimento. Ma per la prima volta non si trova da sola ad affrontarlo. Ha Wilson al suo fianco.

Wilson è un giovane uomo estremamente equilibrato, intelligente, maturo e consapevole. Ma soprattutto è incredibilmente generoso. Sosterrà Blue come un amico, come un fratello, a volte come un padre, senza chiederle nulla in cambio e senza invadere i suoi spazi, timoroso di infrangere il suo fragile equilibrio. E’ incredibilmente commovente assistere alla trasformazione di Blue, che da uccellino indifeso e implume, diventa sempre più forte e indipendente, fino a spiccare il volo, come merita.

I cento colori del blu è un romanzo d’amore, ma è soprattutto un romanzo di crescita, di maturazione, di consapevolezza, di conflitti interiori. E’ romanzo complesso, delicato e forte allo stesso tempo. Un libro che ci mostra come si possa vincere qualsiasi difficoltà, se lo vogliamo davvero.


Il mio voto è:

Ciao a tutti, Alice

venerdì 19 dicembre 2014

Recensione I cento colori del blu di Amy Harmon


Titolo: I cento colori del blu
Titolo Originale: A Different Blue
Autrice: Amy Harmon
Serie: NO
Ambientazione: Nevada (USA)
Protagonisti: Blue Echohawk, Darcy Wilson
Editore: Newton & Compton
Pagine: 379
Data di uscita: Aprile 2014
Livello di sensualità:Tiepido
Tipologia dei personaggi: troubled girl/good boy 
Punto di vista: Prima persona (Blue) 


Trama:Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…


Recensione: