Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta 50 Sfumature di New Adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 50 Sfumature di New Adult. Mostra tutti i post

venerdì 28 aprile 2017

Jamie McGuire a Milano + giveaway CHIUSO

Sottotitolo
A questo punto potrebbe comprarsi una casa in Italia e farla finita.

Hello everyone!
Siamo ormai alla fine di Aprile e io, essendo in quel periodo del mese in cui vorrei uccidere tutti e piangere mentre mi sfondo di carboidrati, e non avendo ancora recuperato le energie dopo la faticosa settimana di Tempo di Libri, ho perso completamente la cognizione del tempo dimenticandomi di scrivere il post per l'incontro con la Jamie nostra.
Vi chiedo scusa, ho una certa età e gli sforzi uniti allo scompenso ormonale mi hanno messa a dura prova. 
Sono qui oggi per rimediare, portandovi la mia esperienza del pomeriggio organizzato da Garzanti e dandovi un briciolo di notizie sui progetti di Jamie.

Partiamo dicendo che Garzanti, quando porta la McGuire in Italia, organizza le cose con tutti i crismi. Venerdì 21, il giorno prima del panel di Jamie a Tempo di Libri, c'è stato un incontro con i blogger in una sede che levateve ha fatto salire l'ansia persino a me: La terrazza Hotel dei Cavalieri - praticamente di fronte a dove lavoro io - è un bel posto, di quelli in cui se decidi di andarci è meglio se non ti presenti in tuta, per intenderci, ed è stato il luogo di ritrovo per l'evento.

mercoledì 18 maggio 2016

Recensione Il mio splendido migliore amico di A.G.Howard
(Serie Splintered #1)


Titolo: Il mio splendido migliore amico
Titolo originale: Splintered
Autrice: A.G. Howard
Serie: Splintered #1
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 26 febbraio 2015
Pagine: 406
Punto di vista: Prima persona
Livello sensualità: Basso

Trama: Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti. Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?

Recensione di Alexandria:

giovedì 12 maggio 2016

Recensione Città di Ossa di Cassandra Clare
(Serie The Mortal Instruments #1)


Titolo: Città di Ossa
Titolo originale: City of Bones
Autrice: Cassandra Clare
Serie: The Mortal Instruments  #1
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 22 giugno 2010
Pagine: 532
Punto di vista: terza persona
Livello sensualità: Basso

Trama: La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell'incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un'affannosa ricerca, un'avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l'amore.

Recensione di Simy:

mercoledì 11 maggio 2016

Recensione Cress di Marissa Meyer
(Serie Le Cronache Lunari #3)


Titolo: Cress
Titolo originale: Cress
Autrice: Marissa Meyer
Serie: Cronache lunari #3
Editore: Mondadori collana Chrysalide
Genere: fantasy young adult
Data di pubblicazione: 26 Aprile 2016
Pagine: 456
Punto di vista: terza persona
Livello sensualità: basso

Trama: Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto. Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare.

Recensione di Alexandria:

giovedì 5 maggio 2016

Recensione Signora della Mezzanotte di Cassandra Clare
(Serie The Dark Artifices #1)


Titolo: Signora della Mezzanotte
Titolo originale: Lady Midnight
Autrice: Cassandra Clare
Serie: The Dark Artifices #1
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 15 marzo 2016
Pagine: 695
Punto di vista: terza persona
Livello sensualità: medio

Trama: Cinque anni fa, i genitori della Shadowhunter Emma Carstairs sono stati brutalmente uccisi. E lei non ha mai smesso di cercare l'assassino. Emma deve imparare a fidarsi del suo cuore e della sua intelligenza mentre lei e il suo parabatai, Julian Blackthorn, si trovano invischiati in un complotto demoniaco che si ramifica per tutta Los Angeles. Se solo il suo cuore non la spingesse continuamente verso le strade più buie, e insidiose...


Recensione di Alexandria:

martedì 3 maggio 2016

Recensione La moglie del califfo di Renee Ahdieh
(Serie The Wrath & the Dawn #1)


Titolo: La moglie del califfo
Titolo originale: The Wrath & the Dawn
Autrice: Renee Ahdieh
Serie: The Wrath & the Dawn #1
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 27 novembre 2015
Pagine: 317
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: basso

Trama: Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona.
Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere dopo aver consumato le nozze, prima che arrivi il nuovo giorno. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, che in realtà è molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per interrompere una volta per tutte questo ciclo che sembra inarrestabile.

Recensione:

venerdì 29 aprile 2016

Recensione Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir
(Serie An Ember in the Ashes #1)


Titolo: Il dominio del fuoco
Titolo originale: An Ember in the Ashes
Autore: Sabaa Tahir
Serie: An Ember in the Ashes #1
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
Pagine: 414
Punto di vista: doppio alternato
Livello sensualità: basso

Trama: C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell'Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero…
Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell'Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l'Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.

Recensione di Alexandria:

giovedì 28 aprile 2016

Recensione + Giveaway Firebird. La difesa di Claudia Gray
(Serie Firebird #2)


Titolo: Firebird. La difesa
Titolo originale: Ten Thousand Skies Above You
Autrice: Claudia Gray
Serie: Firebird #2
Editore: Harper Collins Italia
Data di pubblicazione: 14 Aprile 2016
Pagine: 331

Trama: Marguerite Caine ha fatto l'impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l'invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l'aiuto di Paul - che è ora il suo ragazzo - e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere.
Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite è disposta a tutto per salvarlo, ma il prezzo per riuscirci rischia di essere troppo alto. Se infatti non saboterà i propri genitori nelle diverse dimensioni, Paul sarà perso per sempre.
Ma ci deve pur essere una via d'uscita! Così Marguerite chiede l'aiuto di Theo. Studiano un piano, ma non sarà facile. Le loro vite, come le vite dei loro alter ego temporali, sono in costante pericolo.
Dovranno affrontare una San Francisco dilaniata dalla guerra, il sottosuolo criminale di New York e una Parigi tutta lustrini, in cui un'altra versione di Marguerite nasconde un segreto sconvolgente.
Ogni mondo la porta un passo più vicino a salvare Paul, ma lei inizia a farsi domande sul loro destino: davvero è scritto che saranno sempre insieme?
Diecimila mondi. Diecimila nemici. Un solo amore.

Recensione:

mercoledì 27 aprile 2016

Recensione La battaglia dei pugnali di Marie Lu
(Serie The Young Elites #1)


Titolo: La battaglia dei pugnali
Titolo originale: The Young Elites
Autrice: Marie Lu
Serie: The Young Elites #1
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 14 Aprile 2016
Pagine: 352
Punto di vista: Prima persona alternata a terza
Livello sensualità: Basso

Trama: Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un’epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l’occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un’appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama “Giovane Elite”.
Teren Santoro è al servizio del re, dirige l’Inquisizione: il suo compito è scovare i sopravvissuti della Giovane Elite e annientarli. Lui li considera malvagi, eppure è lo stesso Teren a nascondere grandi ombre nel suo cuore.
Enzo Valenciano fa parte della Compagnia della Spada, un gruppo segreto all’interno della Giovane Elite, nato con il compito di combattere l’Inquisizione. Ma quando incontrerà Adelina, scoprirà che la ragazza possiede poteri che mai nessuno ha avuto prima e cercherà di convincerla a combattere al suo fianco.

Recensione di Alexandria:

martedì 26 aprile 2016

Cress di Marissa Meyer (Serie Cronache lunari #3)
in libreria e negli store dal 26 aprile


Titolo: Cress
Titolo originale: Cress
Autrice: Marissa Meyer
Serie: Cronache lunari #3
Editore: Mondadori collana Chrysalide
Genere: fantasy young adult
Data di pubblicazione: 26 Aprile 2016
Pagine: 456

Trama: Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto. Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare.

La serie Cronache Lunari è  per ora così composta: 

martedì 12 aprile 2016

Wolf: la ragazza che sfidò il destino di Ryan Graudin negli store dal 12 aprile


Titolo: Wolf: la ragazza che sfidò il destino
Titolo originale: Wolf by Wolf
Autore: Ryan Graudin
Editore: DeAgostini
Data di pubblicazione: 12 aprile 
Pagine: 310

Trama: Avrebbe attraversato il mondo per cambiarlo, o sarebbe morta provandoci. 
È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile… 
Acclamato dalla stampa, premiato dalla critica, un romanzo feroce e magnifico. Il primo capitolo di una nuova straordinaria serie dal ritmo adrenalinico e dall’indimenticabile protagonista femminile. Un’eroina forte e coraggiosa che rimane nel cuore del lettore per molto, molto tempo.

La serie Wolf By Wolf è per ora così composta:

mercoledì 6 aprile 2016

Oblivion I di Jennifer L. Armentrout
in libreria dal 6 aprile 2016


Titolo: Oblivion I. Obsidian attraverso gli occhi di Daemon
Autore: Jennifer L. Armentrout
Serie: Lux #1.5
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 6 aprile 2016
Pagine: 336

Trama: "Nell'istante stesso in cui Katy Swartz si è trasferita nella casa accanto ho capito che sarebbero stati guai. Guai seri. Non sono umano e non sono nemmeno nato sulla Terra. Arriviamo da Lux, un pianeta lontano tredici miliardi di anni luce e la mia sola priorità è difendere la mia gente dagli umani. È per colpa loro che mio fratello è morto, e ora devo tenere Katy lontana dalla mia gemella... anche se questo significasse comportarmi come il più grande bastardo del mondo. Ma Katy è diversa dagli altri. Non posso tenerla lontano. Non posso impedirmi di desiderarla, di volerla toccare, o di voler usare i miei poteri per difenderla. Al mio primo minimo cedimento, si scatenerà l'inferno. Innamorarmi di Katy, un'umana, non metterà solo lei in pericolo. Ci porterà tutti alla morte."

La serie Lux è così composta:

martedì 29 marzo 2016

Recensione Beauty and the Cyborg di Miriam Ciraolo
(Serie Beauty and the Cyborg #1)


Titolo: Beauty and the Cyborg
Autrice: Miriam Ciraolo
Serie: Beauty and the Cyborg
Editore: Autopubblicato
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2015
Pagine: 396
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: molto basso

Trama: E se questa storia iniziasse con: C'era una volta l'elettricità?
Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova Notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti.
In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks.
Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia.
Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora, un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello.
Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?

Recensione:

lunedì 14 marzo 2016

Recensione Vincolo di sangue di Alessia Coppola (Once Upon a Steam #4)


Titolo: Vincolo di sangue
Autore: Alessia Coppola
Serie: Once Upon a Steam #4
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: 23 febbraio 2016
Pagine: 114
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: assente

Trama: Una mantella rossa si aggira per gli oscuri meandri della Foresta di Steamwood. Rossa come il sangue versato in una battaglia tra il Clan dei Lupi e i Cacciatori. Cappuccetto Rosso è cresciuta ed è divenuta una combattente, erede di una stirpe di cacciatori e portatrice di un segreto.
Tra lotte, inganni, sortilegi, scelte difficili e infine amore, Beatrix compirà il suo destino e quello dei lupi, designando una nuova era.

Recensione:

martedì 8 marzo 2016

Mior di Simon Rowd, l'atteso seguito di Drow nelle librerie dal 4 aprile 2016

Titolo: Mior
Autore: Simon Rowd
Serie: Trilogia dei Drow #2
Editore: Mondadori collana ElectaYoung
Data di pubblicazione: 4 aprile 2016
Genere: paranormal romance/thriller
Pagine: 400

Trama: Eric Arden è morto. Lo è per i suoi genitori adottivi, nei ricordi degli abitanti di Skittburg e agli occhi dei drowhunter, che hanno smesso di dargli la caccia. Per sopravvivere si nasconde nella solitudine degradante dei quartieri di Estrielle, dove il suo lato oscuro lo consuma ogni giorno, trascinandolo in un abisso di rancore e violenza. Neppure a Sophie, che conosce la verità e verso cui nutre ancora un amore profondo, è concesso avvicinarlo. Ma quando lei decide di rompere il muro alzato tra loro e di riconquistarlo, una verità tenuta nascosta a entrambi emerge a spezzare per sempre il loro legame: è lei l’assassina inconsapevole di Logan, il vero padre di Eric, strappatogli via subito dopo averlo ritrovato. Incapace di guardare Sophie ancora negli occhi, Eric fugge tra le braccia di Dana, l’affascinante drow con un passato da cacciatrice, riapparsa dal nulla nella sua vita. Nemmeno lei, però, può cancellare il dolore che lo corrode. Solo due occhi violacei, incrociati e persi una notte sulla tomba di Logan, riaccenderanno in lui la speranza. Una parte del suo passato, che credeva perduta per sempre, esiste ancora, avvolta nel mistero: sua madre, Arline, è viva. Costretto a chiedere l’aiuto di Sophie per ritrovarla, nella ricerca Eric scoprirà che la lotta tra elfi e drow nasconde ancora segreti profondi: fantasmi del passato si aggirano in luoghi sepolti da tempo ed efferate creature sembrano tornate per completare un cerchio di sangue che qualcuno ha voluto insabbiare. Ancora una volta, Eric si troverà a combattere per i drow, conteso dall’amore delle due ragazze al suo fianco, ma quando crederà di essere a un passo dalla verità, dovrà accettare che la vita, a volte, è in grado di riservare oscure sorprese.

Per chi si fosse perso il primo libro, Drow, ecco dati, trama e cover:

martedì 26 gennaio 2016

Recensione Cuore nero di Amabile Giusti


Titolo: Cuore nero
Autore: Amabile Giusti
Serie: autoconclusivo (?)
Editore: Dalai
Data di pubblicazione: giugno 2011
Pagine: 523
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: basso

Trama: A diciassette anni ci si può imbattere nel vero amore? E ciò che si chiede Giulia quando quel sentimento irrompe nella sua vita. Prima di allora era una ragazza indipendente, segnata dal burrascoso divorzio dei genitori, con una visione tutt'altro che romantica dei rapporti sentimentali. Finché non si prende una cotta tremenda per Max, un compagno di scuola, e la sua razionalità inizia a vacillare. Lei, di solito brillante e decisa, si sente stupida e confusa. Eppure lui è fin troppo pieno di sé, non il suo tipo, anche se è terribilmente attraente, e Giulia fa di tutto per reprimere le proprie emozioni e dimenticare la loro breve, insignificante storia. Una sera, mentre porta a passeggio il cane, incontra Victor, un ragazzo dall'accento francese che, sbucato dal nulla, le dice di essersi trasferito a Palmi da poco con la madre e la sorella. Biondi e pallidissimi, i tre sembrano avvolti da un mistero: escono solo di notte e abitano nella Villa dell'Agave, una vecchia casa dalla fama sinistra. Da quel momento, inaspettatamente, Max ricomincia a corteggiarla, e non solo: fa di tutto per metterla in guardia da Victor, come se sapesse qualcosa sul suo conto che non può rivelarle. Come mai i due si conoscono? Perché si detestano? Cosa nascondono entrambi? Trascinata da una passione irrefrenabile, Giulia piomberà in un mondo che credeva relegato alla leggenda e alla fantasia, un mondo abitato da esseri misteriosi assetati di sangue, che attraversano i secoli lottando per sopravvivere.

Recensione:

lunedì 25 gennaio 2016

Recensione Life and Death: Twilight Reimagined di Stephenie Meyer (Twilight #5)


Titolo: Life and Death: Twilight Reimagined
Titolo originale: Life and Death: Twilight Reimagined
Autore: Stephenie Meyer
Serie: Twilight #5
Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2016
Pagine: 860
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: bassissimo

Trama: Nello stato di Washington c’è la cittadina più piovosa d’America. La conoscono bene Edward Cullen e Bella Swan, i protagonisti di Twilight. Lei, dolce ragazza qualunque; lui, giovane misterioso con un segreto inconfessabile. La loro storia d’amore ha conquistato i cuori di tutti. Ma cosa succederebbe se i ruoli si ribaltassero? Se non fosse lui la creatura straordinaria, l’eroe meraviglioso dotato di capacità sovrumane ma… lei? Beaufort è un ragazzo alto e dinoccolato trasferitosi dall’Arizona. Quando incontra la bellissima Edythe, non sa che la fortissima attrazione che prova per lei potrebbe essere la sua rovina… Profondamente seducente e intriso di una suspense straordinaria, Twilight è diventato un classico moderno, ridefinendo i generi all'interno della letteratura young adult e dando vita a un vero e proprio fenomeno di culto.

Recensione:

lunedì 14 dicembre 2015

Recensione L'Ombra della Cometa di Giulia Anna Gallo e Petali di Luna di R.M. Stuart



Titolo: L'Ombra della cometa
Autore: Giulia Anna Gallo
Serie: Arest #1
Editore: Dunwich Edizioni
Data di pubblicazione: dicembre 2015
Pagine: 180
Punto di vista: prima persona alternato
Livello di sensualità: molto basso

Trama: Una terribile disgrazia ha colpito il branco mutaforma del quale fanno parte i fratelli Villa, costringendo i giovani lupi a dare la caccia al responsabile delle sciagure che continuano ad abbattersi sulla loro famiglia. Loris è sempre stato un ragazzo esuberante e dalla battuta pronta, ma la grave perdita subita fa vacillare le sue certezze. Mentre i problemi e le preoccupazioni lo tormentano, il destino decide di fargli incontrare la sua arest: compagna per la vita alla quale potrebbe decidere di legarsi indissolubilmente. Tra pericoli e insidie, proprio l’anima gemella di Loris potrebbe essere la chiave per svelare l’identità di un nemico che resta celato nell’ombra. Ma sarà più importante la vendetta o seguire il cuore?

Recensione: 

venerdì 11 dicembre 2015

Recensione Sinner di Maggie Stiefvater (Serie I lupi di Mercy Falls #4)



Titolo: Sinner

Titolo originale: Sinner
Autore: Maggie Stiefvater
Serie: I lupi di Mercy Falls #4
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 20 novembre 2015
Pagine: 410
Punto di vista: prima persona alternata
Livello di sensualità: basso

Trama: Cole St. Clair è un cantante affascinante e distruttivo, che si trasforma in lupo come gli altri di Mercy Falls, e ha spezzato il cuore di Isabel. Cole si trasferisce a Los Angeles, dove riprende a cantare e incide un nuovo disco. Spera di essersi lasciato alle spalle i suoi demoni, ma il ritorno alla musica porta con sé vecchi problemi. Isabel, dal canto suo, ha già sofferto molto a causa sua, e di sicuro non vuole ripetere l’esperienza. Il loro è un rapporto difficile, forse impossibile, sono entrambi preda di paure e debolezze, ma tra di loro c’è un’alchimia che non si può spezzare.

Recensione:

giovedì 19 novembre 2015

Recensione di Royle di Naike Ror



Titolo: Royle
Autore: Naike Ror
Serie: R.U.D.E. #1
Self Publishing
Pagine: 361
Punto di vista: prima persona 
Livello di sensualità: alto


Trama: “È inquietante svegliarsi dopo quattro giorni di coma e rendersi conto di essere stata catapultata nove anni avanti nel tempo. Questo è ciò che accade a Daisy: nove anni di vita spariti nel nulla, gli amici più cari, i propri amatissimi genitori, la tranquilla vita di studente liceale.
E persino Royle, il suo grande amore. Tutto sparito.
Al loro posto, una vita in cui Daisy non si riconosce affatto, una donna che non si sarebbe mai aspettata di diventare, una personalità ammantata di segreti.
In un crescendo di tensione ed emozioni, Daisy cercherà di dipanare i misteri che l’hanno travolta e che 
coinvolgono anche lo splendido e affascinante Royle”

COMMENTO DI ARI: