
Titolo: L’amore ha i tuoi occhi
Titolo Originale: Vicious Cycle
Autore: Katie Ashley
Serie: Vicious Cycle Series #1
Editore: Newton Compton
Data uscita: 29 agosto 2016
Genere: Contemporary Romance
Punto di vista: prima persona
Livello di Sensualità: Hot
Trama: La vita di Diacono Malloy è tutta dedicata al suo club di motociclisti Hell’s Raiders. Diacono è un duro dal pugno veloce ed è il sergente del gruppo. Ma il suo approccio strafottente alla vita viene messo in discussione quando la figlia di cinque anni di cui non immaginava neppure l’esistenza bussa alla porta del club. Alexandra Evans adora i suoi alunni, ma c’è qualcosa nella piccola Willow Malloy che le stringe sempre il cuore. C’è un’aura di tristezza intorno a lei, una bambina bisognosa di tutto l’amore che Alexandra riesce a dare. Quando Willow smette di andare a scuola, la ricerca di Alexandra approda a un club di motociclisti e a un padre determinato a tenere la figlia sempre sotto controllo. Quando Diacono vede Alexandra, decide che deve assolutamente averla, e non ha mai incontrato una donna che riesca a resistergli. Ma non importa quanto sia attratta da Diacono: Alexandra si rifiuta di essere solo l’ennesima conquista. Ma è Diacono stesso che potrebbe farsi sedurre, da un futuro più luminoso per sé, sua figlia, e dalla donna di cui nonostante tutto si sta innamorando.


Come Katie Ashley ha affermato, la trilogia prende spunto dalla serie tv americana Sons of Anarchy e come in essa è straordinario il fatto che in realtà sono le donne a far girare il mondo del club, sono le indiscusse matrone. Donne stupende, con evidenti attributi, che non si fanno problemi a rimettere in riga gli uomini con muscoli, tatuaggi e parolacce. C’è Mama Beth, la mamma dei fratelli Malloy, Kim, la moglie del Presidente del club, solo per citarne alcune.

Tratta argomenti pesanti, ma l’autrice è stata brava a rendere la storia più digeribile con alcuni momenti divertenti e spassosi; è inoltre equilibrata con le scene di sesso, che pur essendo passionali e ferine, non sono troppe e non appesantiscono la trama, sono integrate bene nel contesto delle vicende narrate e sono coinvolgenti.
È un bel libro, mi è piaciuto molto, ma ho un “ma”: forse per i miei giusti personali la storia d’amore tra Diacono e Alex si è svolta troppo in fretta, sono passati troppo velocemente da avere riserve sull’iniziare una storia ad essere innamorati alla follia, mi sarebbe piaciuto vedere meglio l’evolversi dei loro pensieri, il cambiamento che li ha portati a voler stare insieme e a voler superare tutte le difficoltà che si sono poste sul loro cammino.
Detto ciò è sicuramente un libro che consiglio, sono certa che piacerà e non vedo l’ora di leggere anche le storie degli altri due fratelli.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.