Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Yaoi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yaoi. Mostra tutti i post

giovedì 3 maggio 2018

Recensione Ten Count vol #3 di Rihito Takarai

Titolo: Ten Count
Volume: 3
Autrice: Rihito Takarai
Genere: Manga Yaoi
Editore: Edizioni BD
Collana: J-POP
Data uscita: 29 marzo 2018

Trama: Mentre sono fuori insieme, Shirotani si eccita all'idea di essere baciato da Kurose. Nonostante lui stesso non riesca a spiegarsi perché, non prova a fermare le sue mani, che cercano di alleviare la sua tensione. Stimolato nel corpo e nella mente, che però sembra suggerirgli tutt'altro, Shirotani... Lo psicoterapeuta apatico e il segretario misofobo precipitano in questa terapia d'amore.

Recensione di Alexandria:

lunedì 12 febbraio 2018

Recensione Ten Count Vol2 di Rihito Takarai




Titolo: Ten Count
Volume: 2
Autrice: Rihito Takarai
Genere: Manga Yaoi
Editore: Edizioni BD
Collana: J-POP
Data uscita: 24 gennaio 2018

Trama: Shirotani ha finalmente aperto il suo cuore a Kurose, quando quest'ultimo gli comunica l'improvvisa interruzione della terapia. Rinchiusosi in casa per lo shock, riceve un messaggio del terapeuta che lo invita nuovamente a uscire... Come si comporterà dopo aver scoperto il segreto di Kurose? La relazione tra lo psicoterapeuta apatico e il segretario misofobo subisce un'improvvisa accelerata, in questo secondo volume dai rapidi sviluppi.

Recensione di Alexandria:

lunedì 20 novembre 2017

Recensione Ten Count Vol 1 di Rihito Takarai


Titolo: Ten Count 
Volume: 1
Autrice: Rihito Takarai
Genere: Manga Yaoi
Editore: Edizioni BD
Collana: J-POP
Data uscita: 16 novembre 2017

TramaShirotani, un segretario affetto da una fobia che gli impedisce di avere ogni tipo di contatto con altri esseri umani, riceve l'offerta d'aiuto di uno strano psicoterapeuta di nome Kurose, che vorrebbe assisterlo nel suo ritorno verso la normalità attraverso una terapia che prevede il compimento di dieci azioni per lui intollerabili.
Ma quali saranno le sue vere motivazioni? Che tipo di rapporto cerca, e cosa lo spinge ad avvicinarsi a lui?
Uno psicologo scostante, un segretario misofobo e una delicata terapia d'amore.

Recensione di Alexandria:

giovedì 28 luglio 2016

Fujoshi: viaggio nel baratro dello Yaoi e del MM
Da Tactics a Half Wild


Ohayo minna-san!

Ormai di me sapete che sono una Otaku Bookaholic Tsundere, ma quello che non sapete è che sono anche una FUJOSHI e che a gettarmi in questo baratro è stata una mia cara amica che citerò con mio e suo grande piacere, ovvero Virginia de Winter, mia “anime” gemella e compagna di disagio, nonché grande scrittrice italiana.
ll termine Fujoshi (letteralmente “ragazza marcia”, una definizione non particolarmente simpatica ma che gioca con i caratteri e la pronuncia giapponese della parola "donna sposata") è stato coniato dai mass media giapponesi per riferirsi alle appassionate del genere Yaoi, mentre il termine Fudanji identifica gli appassionati di sesso maschile del genere.
Avrete, quindi, capito che l’argomento di cui vi parlerò oggi riguarda i sottogeneri di Seinen e Josei, Shoujo e Shonen, ovvero Yaoi, Yuri, Shonen-ai e Shoujo-ai.