Calendario uscite straniera

Visualizzazione post con etichetta Centauria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Centauria. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2017

La prossima parola che dirai di Chiara Bottini disponibile dal 21 settembre 2017

Titolo: La prossima parola che dirai
Autrice: Chiara Bottini
Pagine: 187
Editore: Centauria
Data uscita: 21 settembre 2017
Genere: narrativa

Trama: Livia ha perso la testa per Mattia, un collega più giovane. Giulia Maria è ossessionata da Riccardo, conosciuto online. Entrambe sono sposate. Entrambe sono abituate a esprimere su Twitter i loro pensieri profondi, leggeri, ironici o provocatori. Si leggono, si intuiscono, si scoprono. Poi iniziano a scriversi e la quotidianità di Livia si popola delle romanzesche mail di Giulia Maria, mentre le storie si complicano e dare fondo alle contorsioni del cuore diventa condizione della sopravvivenza. Non sanno bene quanto le esperienze che stanno vivendo siano simili. Sanno solo che quel sentire che ti spacca in due ha bisogno di venir fuori. In una sinfonia di voci autentiche e appassionate, conversazioni virtuali ed eventi reali si intrecciano in un vortice che mette tutto in discussione. È più vero l'amore con una persona che puoi toccare, senza mai afferrarla, o quello con un'entità fatta soprattutto di parole, che però possiedi e ti possiedono fino in fondo? È più fedele chi nega la passione e tradisce con la mente, sul crinale sicuro del rifiuto, o chi vive la limpida crudeltà del sesso clandestino? Quale delle due realtà è più fittizia, più volatile: quella di carne o quella di byte? Difficile rispondere, perché l'amore è ovunque. Anche se non è detto che, alla fine, trionfi.

giovedì 15 giugno 2017

Io sono la pioggia di Beatrice Corrafini disponibile dal 15 giugno 2017

Titolo: Io sono la pioggia
Autrice: Beatrice Corradini
Editore: Centauria
Data uscita: 15 giugno 2017
Pagine: 346
Genere: contemporary romance, young adult

Trama: Quando la porta dell'aula si apre e al posto del tuo solito prof di italiano entra un tizio che sembra un vampiro, bello e ironico. Quando te lo ritrovi sul palco di un concerto, tatuato fino al collo, ma sei ubriaca e fai una figura imbarazzante. Quando assieme a una nuova compagna di banco molto punk entri in rotta di collisione con i pessimi individui del centro sociale di estrema destra poco lontano dalla scuola, e cominci a frequentare un po' troppo le armi da taglio. Be', allora la quinta liceo diventa interessante. Nel senso di complicata. Nel senso di pericolosa per l'incolumità fisica tua e dei tuoi amici. Ma Andrea, un nome da ragazzo e un'anima da poetessa punk, di fronte a tutto questo non si tira certo indietro: è una ribelle, lo è anche il professor Primo Parisi, e forse il tempo e il luogo in cui si sono incontrati sono proprio quelli giusti per la ribellione. A dispetto di ogni buonsenso, sono quelli giusti anche per l'amore. Che sboccia come i fiori tra le sterpaglie, controvoglia, contromano, tra un'occupazione scolastica che si trasforma in guerriglia e una gita galeotta a Manchester...

martedì 11 aprile 2017

Recensione Ombre sulla pelle di Leila Awad


Titolo: Ombre sulla pelle
Autrice: Leila Awad
Serie: no, autoconclusivo
Editore: Centauria
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2016
Genere: romanzo storico
Pagine: 362
Narrazione: terza persona
Livello di sensualità: molto basso

Trama: Nella Francia del Seicento una donna dovrebbe desiderare solo due cose: rispettabilità e matrimonio. Però Martine e Lucrezia la pensano diversamente. Appartengono a mondi che sembrano destinati a non incontrarsi mai: l'una è figlia di un soldato divenuto Cavaliere, e sogna terre straniere, orizzonti sconfinati e una società più giusta; l'altra è un'aristocratica coccolata, colta ed elegante, dilaniata tra il suo grande amore e le scelte della famiglia. Invece, il destino le getterà fianco a fianco in un'avventura tempestosa di passioni fatali, tradimenti e vendette, a caccia di un manoscritto che può far vacillare il trono e alla scoperta di un segreto inconfessabile nascosto nel loro passato. Insieme a loro si batte un manipolo di moschettieri, risoluti a sventare il complotto contro il loro sovrano, Luigi XIV. Il Re Sole, che domina la scena con il suo fascino e la sua sensualità, deciso a portare la Francia al culmine dello splendore e che darà vita a Versailles. Martine, Ivry, Lucrezia. Alexandre, Lucrezia, Luigi. Maria Teresa, Luigi, Enrichetta. Mentre gli eventi incalzano, le coppie si scambiano e i triangoli si intrecciano con ombre del passato e pericoli del presente, giochi d'amore e intrighi di corte, ambizioni nascoste e desideri fin troppo palesi. Un romanzo di sensi e avventure che è un raffinato, appassionato giro di danza con la grande storia di Francia e con le umane, irresistibili vicende di due donne alla ricerca della loro verità.

Recensione di Alice:

giovedì 9 febbraio 2017

Book-Party: Recensione Onde di velluto di Chiara Venturelli
in libreria da oggi 9 febbraio 2017



Oggi si festeggia! 
Esce Onde di velluto, il secondo romanzo di Chiara Venturelli, scoperta dalla Centauria e scelta come apripista per la nuova e interessante collana Talent (mai nome fu più azzeccato!) con il suo Lezioni di seduzione, in cui ci ha fatto innamorare tutte del bell'attore sexy che risponde al nome di Jack. Riuscirà a replicare la magia con Alex? Secondo me sì... 
Ma questo è un party come si deve ed è ricco di contenuti speciali e regali! Venite a scoprirli. 


Titolo: Onde di velluto
Autrice: Chiara Venturelli
Editore: Centauria
Data di pubblicazione: 9 febbraio 2016
Genere: contemporary romance, new adult
Narrazione: terza persona, pov alterni
Livello di sensualità: basso

Trama: La  voce di Alex, morbida come il velluto, culla migliaia di persone ogni venerdì a mezzanotte, con il suo podcast in cui legge brevi racconti inviati dagli ascoltatori. Tra questi c’è Bianca, ventidue anni, una vita affollata e la passione per le parole. I loro due mondi, tra cui corre una distanza fatta di chilometri, di situazioni, di caratteri, si incontrano nello spazio di Binario 7, una storia inventata… Che non finisce lì. Perché in molti, sul sito di Alex, ne chiedono il seguito e lui stesso si accorge di essere rimasto avvinto: dal racconto e, più ancora, dalla sua misteriosa autrice, con cui comincia un fitto scambio di messaggi. Da qui a conoscersi e frequentarsi davvero, però, ci sono di mezzo non solo un viaggio in treno ma una famiglia di ristoratori, un ex in vena di intrighi, una vicina sexy, un lavoro notturno, svariate sessioni di esami universitari e le mille incomprensioni che la vita può seminare sulla strada di un amore a distanza, compresa una cerimonia in cui si sfiora la catastrofe…

giovedì 13 ottobre 2016

Ombre sulla pelle di Leila Awad
sugli store dal 13 ottobre 2016


Titolo: Ombre sulla pelle
Autrice: Leila Awad
Editore: Centauria
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2016
Genere: storico
Pagine: 362

Trama: Nella Francia del Seicento una donna dovrebbe desiderare solo due cose: rispettabilità e matrimonio. Però Martine e Lucrezia la pensano diversamente. Appartengono a mondi che sembrano destinati a non incontrarsi mai: l'una è figlia di un soldato divenuto Cavaliere, e sogna terre straniere, orizzonti sconfinati e una società più giusta; l'altra è un'aristocratica coccolata, colta ed elegante, dilaniata tra il suo grande amore e le scelte della famiglia. Invece, il destino le getterà fianco a fianco in un'avventura tempestosa di passioni fatali, tradimenti e vendette, a caccia di un manoscritto che può far vacillare il trono e alla scoperta di un segreto inconfessabile nascosto nel loro passato. Insieme a loro si batte un manipolo di moschettieri, risoluti a sventare il complotto contro il loro sovrano, Luigi XIV. Il Re Sole, che domina la scena con il suo fascino e la sua sensualità, deciso a portare la Francia al culmine dello splendore e che darà vita a Versailles. Martine, Ivry, Lucrezia. Alexandre, Lucrezia, Luigi. Maria Teresa, Luigi, Enrichetta. Mentre gli eventi incalzano, le coppie si scambiano e i triangoli si intrecciano con ombre del passato e pericoli del presente, giochi d'amore e intrighi di corte, ambizioni nascoste e desideri fin troppo palesi. Un romanzo di sensi e avventure che è un raffinato, appassionato giro di danza con la grande storia di Francia e con le umane, irresistibili vicende di due donne alla ricerca della loro verità.

mercoledì 5 ottobre 2016

Recensione Il giardino di Penelope di Elena Scigliuzzo


Titolo: Il giardino di Penelope
Autrice: Elena Scigliuzzo
Serie: autoconclusivo
Editore: Centauria
Data di uscita: 8 settembre 2016 (cartaceo)
Pagine: 336
Genere: contemporary romance
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: medio-basso

Trama: Di tutti i lavori ingrati e bastardi, questo è senza dubbio il peggiore. Sofia è furibonda. Daniele Treves, scrittore bestseller, per ignoti motivi vuole pubblicare il suo prossimo romanzo con la piccola ma raffinata casa editrice Dionea, per cui lei lavora. A una condizione: per tutto il tempo che gli servirà a finire di scriverlo, vuole un editor a sua disposizione nella villa di Roma, pronto a leggere, correggere, commentare e persino a fargli da autista. E Roberto, l'editore, ha scelto proprio lei. Che non chiedeva di meglio - in fondo, a quindici anni, un romanzo di Treves le ha cambiato la vita - fino a che non ha scoperto che il suo eroe è un uomo riottoso e lunatico, in una parola insopportabile... E irresistibile.
Non ci vuole molto prima che le necessità professionali entrino in conflitto con gli impulsi del cuore, un sentimento che minaccia di travolgerla e contro cui Sofia si ritrova a lottare fino a graffiarsi l'anima. Mentre le ombre del passato, suo e di Daniele, si addensano minacciando di cancellare il futuro- Questo romanzo di risate e malinconie, rabbia e batticuore è la storia di una donna che crede di volere la pace e vuole la passione. Di un uomo che cerca una parte perduta del suo cuore. Di molte trame in un eterno giardino, un Eden abitato dai profumi dell'estasi e dal serpente della sofferenza. E di un libro, naturalmente: perché solo il potere delle parole è capace di ricomporre le schegge impazzite di due vite nella luminosa armonia di un amore.

Recensione di Alice:

giovedì 29 settembre 2016

Clover di Francesca Bufera
negli store dal 29 settembre 2016


Titolo: Clover
Autrice: Francesca Bufera
Casa editrice: Centauria
Pagine: 300
Data di uscita: 29 settembre 2016
Genere: urban fantasy

Trama: Un progetto che scommette sul talento e sull’impegno dei nuovi autori italiani
Tre uomini sono nel destino di Christian Airman: Will, un poliziotto dagli occhi di ghiaccio, Tyler, un chitarrista rock dalla sorprendente tenerezza, e Harry, un giovane che vive di espedienti e della sua pessima reputazione.
Per un ragazzo timido, inesperto e appena trasferito da un'altra città, la situazione è inquietante ma a suo modo promettente, se non fosse per il segreto che Christian non può confessare: un potere che da sempre gli scorre nel sangue. Nessuno può davvero capire il suo «problema», nessuno può aiutarlo, ed è una vita che fugge. Ma a Cardenal, California, sembra che i suoi guai siano destinati solo ad aumentare: la città è infestata da spiriti predatori e lui è tra i pochi che sa come vadano affrontati. Mentre la rete di amicizia, ostilità e passione che lo lega a Will, Tyler e Harry si fa sempre più intricata, e il locale che frequentano, il Clover, diventa il centro di una guerra fra mondi, Christian dovrà scegliere da che parte stare. ln più di un senso. Gli spiriti vivono attorno a noi e dentro di noi. Scegliere e scegliersi sono le battaglie più importanti che possiamo ingaggiare.

giovedì 8 settembre 2016

Il giardino di Penelope di Elena Scigliuzzo
in libreria dal 8 Settembre 2016

Titolo: Il giardino di Penelope
Autrice: Elena Scigliuzzo
Serie: autoconclusivo
Editore: Centauria
Data di uscita: 8 settembre 2016 (cartaceo)
Pagine: 336
Genere: contemporary romance

Trama: Di tutti i lavori ingrati e bastardi, questo è senza dubbio il peggiore. Sofia è furibonda. Daniele Treves, scrittore bestseller, per ignoti motivi vuole pubblicare il suo prossimo romanzo con la piccola ma raffinata casa editrice Dionea, per cui lei lavora. A una condizione: per tutto il tempo che gli servirà a finire di scriverlo, vuole un editor a sua disposizione nella villa di Roma, pronto a leggere, correggere, commentare e persino a fargli da autista. E Roberto, l'editore, ha scelto proprio lei. Che non chiedeva di meglio - in fondo, a quindici anni, un romanzo di Treves le ha cambiato la vita - fino a che non ha scoperto che il suo eroe è un uomo riottoso e lunatico, in una parola insopportabile... E irresistibile. Non ci vuole molto prima che le necessità professionali entrino in conflitto con gli impulsi del cuore, un sentimento che minaccia di travolgerla e contro cui Sofia si ritrova a lottare fino a graffiarsi l'anima. Mentre le ombre del passato, suo e di Daniele, si addensano minacciando di cancellare il futuro- Questo romanzo di risate e malinconie, rabbia e batticuore è la storia di una donna che crede di volere la pace e vuole la passione. Di un uomo che cerca una parte perduta del suo cuore. Di molte trame in un eterno giardino, un Eden abitato dai profumi dell'estasi e dal serpente della sofferenza. E di un libro, naturalmente: perché solo il potere delle parole è capace di ricomporre le schegge impazzite di due vite nella luminosa armonia di un amore.

giovedì 26 maggio 2016

Lezioni di seduzione di Chiara Venturelli
negli store dal 26 maggio 2016


Titolo: Lezioni di seduzione
Autrice: Chiara Venturelli
Serie: autoconclusivo
Editore: Centauria
Data di pubblicazione: 26 maggio 2016
Pagine: 293
Genere: romance New Adult

Trama: Iscriversi al corso di teatro è stato un errore. Ma vedersi assegnare il ruolo di Catherine, la protagonista, è una vera catastrofe per Elizabeth. Soprattutto perché la "star" maschile è Jack: bello, brillante, popolare. Tutto il contrario di lei, insomma, e come se non bastasse un vero stronzo. Tra i due volano subito le scintille, e la commedia romantica Lezioni di seduzione sembra un disastro annunciato. Quando ci si mette di mezzo la magia del palcoscenico, però, chi può dire cosa succederà? Pian piano, mentre la dolce e maliziosa Catherine conquista il suo William, le cose tra Elizabeth e Jack cominciano a cambiare, la finzione e la realtà si intrecciano. Complici una visita in famiglia a dir poco pericolosa, un'amica determinata, un ex fidanzato insistente e almeno due scomodi triangoli sentimentali, i colpi di scena sul palco e fuori si susseguono in un crescendo di equivoci. Che porteranno l'eroe e l'eroina a interrogarsi sui propri veri sentimenti, fino alla sera di una prima all'insegna dell'"improvvisazione"... Un romanzo dolce, trascinante e divertente che mette in scena, è il caso di dirlo, le domande più profonde di ogni relazione: chi siamo quando ci innamoriamo, e di chi ci innamoriamo veramente? Forse anche la passione è un palcoscenico, e gli uomini e le donne soltanto attori? E, soprattutto, cosa sarebbe un grande amore senza qualche colpo di scena?